GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
I Racconti
Italo Calvino e il fascino delle storie
Non credo alla biografia, ché un autore non parla con la sua vita ma con le opere; per questo gioco a imbrogliare le acque...
Will Eisner. Raccontare la città
Will Eisner (1917 – 2005),
maestro indiscusso del fumetto
Scrivo e disegno fumetti e amo la città dove son nato, la New York che canto,...
Letterature
Silvio Donà – Ma non è un Aifon?
Scena: lo scompartimento affollato di un (lurido, ma che lo preciso a fare?) treno italiano. Un tizio con i jeans e una giacca sportiva...
Walt Whitman – Verso ovest dalle coste della California
Verso ovest dalle coste della California,
indagando, instancabile, alla ricerca di ciò che ancora non è stato trovato,
Io, un bambino, molto vecchio, sopra le onde,...
Garth Ennis e Lewis Larosa – Punisher: In principio
Dopo 8 anni il Punitore ritrova Microchip (David L. Lieberman), un tempo suo socio e amico, compagno di centinaia d’avventure, che ora cerca di...
Soonest Nathaniel – Perché? (Why?)
- perché ho visto il mio cordone ombelicale crescere e diventare un albero
- perché l'albero è diventato una strada e le strade devono essere...
Alejandro Jodorowsky e Moebius – L’incal – L’integrale
"L'incal" è un capolavoro della narrativa grafica, creato dalla leggendaria coppia di autori Alejandro Jodorowsky e Moebius. Questa edizione integrale racchiude tutti i sei...
Katie Griffiths – Purgatorio
Lo stato delle anime
che si contorcono
è migratorio
mentre sperano
che sia transitorio
come essere smarrite
in un multipiano
o confinate
in un dormitorio
dove ogni cosa è proibita
non c’è partecipazione
e nessuna...
Rishi Dastidar – spazi protettivi
contrassegnato da un cartello
non appartieni a nessun rifugio specifico
utilizzi quello che è più vicino
la tua conoscenza può salvare vite
l’allarme può fornire consigli la fede
dare...
Heiko H. Caimi – Soffocare
Mi sentivo affogare
mi osservavo affogare
molti nemmeno guardavano
passavano oltre
nessuno che muovesse un dito
che facesse qualcosa
mentre scomparivo
nel cemento della strada
del centro
chiamavo aiuto e nessuno udiva
sporgevo la...
Le interviste
La cultura scomoda – Intervista a Moni Ovadia
Moni Ovadia, gentile, disponibilissimo, ci ha permeso di fargli un’intervista in due parti, ed allo steso modo abbiamo deciso di presentarla su queste pagine....
COPERTINA
Aiuta la cultura, aiuta Inkroci ad esistere, ogni donazione anche piccola sarà ben accetta.
EDITORIALE
La Grande Guerra cento anni dopo
Nel 2014 ricorre il centenario dell’inizio della prima guerra mondiale, la guerra della trincea e della mitragliatrice, la guerra per convenzione chiamata “Grande”.
Siamo convinti...
I RACCONTI BREVI PIU' LETTI
Le Recensioni
Orizzonti di gloria
Fra le consuetudini più crudeli della prima guerra mondiale sono da annoverare i processi delle...
Bapsi Sidhwa – Acqua
India, 1938, Chuya, una bambina di otto anni, viene data in sposa ma, com’era usanza,...
Tullio Avoledo – L’anno dei dodici inverni
L'amore non accetta sconfitta
In una giornata fredda e grigia del gennaio 1982, due giovani genitori...
Bertolt Brecht – Vita di Galileo
Classico della letteratura teatrale, racconta la "Vita di Galileo" Galilei, il celebre astronomo e fisico...
Dario Tonani – Il trentunesimo giorno
La storia si apre su uno scenario impressionante: migliaia di cadaveri privi di vita galleggiano...
Scompartimento n. 6
Gran Prix della Giuria al Festival di Cannes per un riuscito road movie sentimentale tra...
Federica Sgaggio – L’eredità dei vivi
La potenza della verità assoluta
Alla fine degli anni Cinquanta, Rosa si trasferisce dal Sud al...
Milan Kundera – L’arte del romanzo
L’arte del romanzo è un volume che raccoglie sette saggi a tematica letteraria scritti da...
Simona Cigliana – Due secoli di Fantasmi
Due secoli di fantasmi è un “racconto a tema” volto a ricostruire la relazione dell'uomo...
Ricordi?
Valerio Mieli non gira film per il pubblico ma scrive storie che sente l’esigenza di...
Alan Bennett – La sovrana lettrice
Nonostante la sua brevità (nemmeno cento pagine), su questo libro si potrebbe scrivere un manuale....
Henry Roth – Chiamalo sonno
La famiglia Schearl si riunisce, dopo qualche anno di forzata separazione, nella New York dei...
Michele Larotonda – Tutto quello che non ti ho detto
Tutto quello che non ti ho detto è una storia coinvolgente che affronta temi profondi...
Niente di nuovo sul fronte occidentale
"Niente di nuovo sul fronte occidentale" è un film del 2021 prodotto da Netflix e...
Arkadi e Boris Strugatzki – Picnic sul ciglio della strada
Un prato, con i resti di quello che è stato un semplice picnic sul ciglio...