GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
I Racconti
Fiorenzo Dioni – Opinioni differenti
Le dune si muovevano, lige agli ordini del vento che le ridisegnava ogni mattina, momento dopo momento: forme surreali che sembrava si rincorressero...
Silvia Accorrà – Questo pomeriggio la guerra
Abbiamo avuto tutti, nessuno escluso, la stessa reazione isterica di non credere che fosse scoppiata una guerra. Pur correndo a rintanarci, a nasconderci, a...
Letterature
Alfredo Rienzi – I verbi rinunciano, i presagi non dicono
Dicono questi versi
di nulla che succede,
non descrivono fatti.
Resiste qualche raro verbo fossile:
sta, aspetta, disperde.
Questo vuole l’ebbra superficie:
al troppo dire, al morso dei ragni
opporre silenzi...
Alfredo Rienzi – Nigredo
Certe nebbie scendono a nascondere
i fianchi delle valli e le radure,
lungo strade e sentieri non segnati
sulle carte. Nascondersi o smarrirsi
è un’esigenza come tutte le...
Alfredo Rienzi – Si torna dove si è già stati
Sono tornato ad esplorare la vita
– avvolto dal manto d’oro del leopardo –
l’anello perfetto, il ciclo d’ogni cosa:
molto è cambiato dopo l’onda del pianto
ma,...
Alfredo Rienzi
Alfredo Rienzi (Venosa, 1959) risiede dal 1963 a Torino. Medico. Nel 1993 ha pubblicato Contemplando segni, silloge poetica vincitrice del X Premio Montale, in...
Stan Lee e Moebius – Silver Surfer: Parabola
Un'opera grafica epica, scritta dal leggendario Stan Lee e disegnata dal maestro Moebius. La trama affronta temi profondi e universali come la religione, la...
Sara Teasdale – Cadrà dolce la pioggia
Arriveranno piogge soffici e il profumo della terra,
E le rondini volteggeranno con il loro suono scintillante;
E rane canteranno nelle stagni durante la notte,
E pruni...
Vieri Peroncini e Antonello Bifulco – Non dimentico nulla…
Non dimentico nulla
Non è un dono, ma una maledizione
I cani morti, i libri strappati
La voce di Jimmy e Matilde
Occhi di...
Vieri Peroncini e Antonello Bifulco – La parola non aiuta
La parola non aiuta
A bagnare le pagine
che sto bruciando,
e allora faccio come la lumaca
quando provo ad esser paziente,
tiro il freno...
Le interviste
Nathalie Bauer: la scrittura al servizio della storia
Nathalie Bauer, dopo il dottorato in Storia, incomincia a veder pubblicate le sue traduzioni nel 1990, diventando in breve una delle più importanti traduttrici...
COPERTINA
Aiuta la cultura, aiuta Inkroci ad esistere, ogni donazione anche piccola sarà ben accetta.
EDITORIALE
Una rivista bilingue
Cari lettori,
nel darvi il benvenuto al nostro numero 5, cercherò di raccontarvi le ragioni di una scelta che ha reso Inkroci una rivista bilingue,...
I RACCONTI BREVI PIU' LETTI
Le Recensioni
Davide Verazzani – Magical Cinema Tour
Il libro Magical Cinema Tour. I Beatles sul grande schermo di Davide Verazzani è una...
Thomas Hippler – Il governo del cielo
Il saggio di Thomas Hippler presenta una profonda analisi della guerra aerea e delle sue...
Yukio Mishima – Neve di primavera
Kiyoaki, educato da una famiglia aristocratica, ha maturato un carattere istintuale che lo rende facile...
Storytelling
"Storytelling" è un film del 2001 diretto da Todd Solondz che esplora il tema della...
Valentina Avoledo – Combo
Combo di Valentina Avoledo è un romanzo potente ed esplicito che si rivela un manifesto...
Valerio Varesi – L’affittacamere
“L’affittacamere” di Valerio Varesi è un giallo ambientato nella città di Parma, dove il commissario...
Piergiorgio Pulixi – La settima luna
Nel meraviglioso albergo di Su Gologone, dotato di spa, piscina olimpionica e ogni genere di...
Ellen Bass – Indigo [Indaco]
Indaco, una poesia che dà il titolo al libro più recente di Ellen Bass
Indigo (“Indaco”,...
Gore Vidal – La statua di sale
La statua di sale è l’opera che impose il nome di Gore Vidal all’attenzione mondiale.
Jim...
Attacco alla verità
“Attacco alla verità” (Shock and Awe) è un film drammatico che racconta la storia di...
AAVV – Ci sedemmo dalla parte del torto
Ci sedemmo dalla parte del torto è un'antologia di racconti che rappresenta una voce importante...
Henryk Sienkiewicz – Quo Vadis?
Nella Roma dell’imperatore Nerone, Vinicio, nipote di Petronio, si innamora perdutamente di Licia, principessa barbara...
Piergiorgio Pulixi – Lo stupore della notte
Il commissario Rosa Lopez, con una carriera di tutto rispetto e non senza problemi, è...
Uccellacci e uccellini
Il film si apre con una falsa citazione: Dove va l’umanità? Boh! (Succo di un’intervista...
Sacha Naspini – Villa del seminario
Già solo la mera bizzarria storica che fa da spunto al romanzo dovrebbe muovere curiosità...