GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
I Racconti
Lara Gregori – Mutilazione
Il pioppo doveva essere capitozzato. In realtà avrebbe dovuto essere abbattuto perché il fungo del pioppolo lo stava consumando da due anni e nemmeno...
Kate Chopin – Il temporale
I
Le foglie erano talmente immobili che persino Bibi pensò che stava per mettersi a piovere. Bobinôt, abituato a conversare col figlioletto in condizioni di...
Letterature
One Day
Film romantico e fatalista - basato sul romanzo omonimo di David Nicholls - attraverso cui seguiamo il rapporto tra Emma e Dexter un giorno...
Salvatore Brizzi – Il libro di Draco Daatson – parte prima
È da tanto che volevo recensire un libro di Salvatore Brizzi, che è uno dei miei autori preferiti e uno dei migliori in Italia...
Fahrenheit 451
Per quanto manifestamente datato, con scenografie e costumi che oggi appaiono piuttosto vintage, il film Fahrenheit 451, classe 1966, sa ancora rendere giustizia all’omonimo...
Il resto di niente
Se su uno degli ultimi numeri di Inkroci, a proposito del libro/film Harold e Maude, ho parlato di “piccolo miracolo” per una trasposizione cinematografica...
Brian Weiss – Molte vite, molti maestri e Molte vite, un...
Stavolta vorrei presentare due bellissimi libri del Dr. Brian Weiss, psichiatra americano e autore di bestseller, e ne approfitto per offrire una piccola introduzione...
La Forza del Campione
“Un guerriero non rinuncia a ciò che ama, ma trova l’amore in ciò che fa”.
“Mi definisco un guerriero di pace… perché le battaglie che...
Gabriella Tonin – Zia Serafina
L’amore per la lettura è un suo regalo. Riservata e, a detta di qualcuno, un po’ scontrosa, zia Serafina ha silenziosamente atteso la pensione;...
Il pianeta verde
Proviamo a metterci nei panni dei potenziali abitanti di un altro pianeta, più avanzato del nostro e nel quale mangiare e bere sono davvero...
Le interviste
Le interviste impossibili: andare sempre oltre
Intervista a Roberto Rossellini
Lei è considerato il padre del neorealismo. Come nasce il neorealismo?
Il neorealismo nasce, inconsciamente, come film dialettale; poi acquista coscienza nel...
COPERTINA
Aiuta la cultura, aiuta Inkroci ad esistere, ogni donazione anche piccola sarà ben accetta.
EDITORIALE
Una rivista bilingue
Cari lettori,
nel darvi il benvenuto al nostro numero 5, cercherò di raccontarvi le ragioni di una scelta che ha reso Inkroci una rivista bilingue,...
I RACCONTI BREVI PIU' LETTI
Le Recensioni
Eugène Sue – I misteri di Parigi
In un quartiere malfamato di Parigi, un pittore di ventagli soccorre una giovane prostituta, vittima...
Salvatore Satta – Il giorno del giudizio
Un anonimo narratore racconta la storia di Nuoro, dalla sua primitiva condizione di insediamento poco...
Capitan Harlock 3D
In un futuro lontano l’umanità ha abbandonato la Terra dopo averla distrutta e vive in...
Georges Simenon – L’assassino
Un profondo conoscitore dell’animo umano
Ritorna in questo breve libro un tema caro a Simenon, quello...
Black Sabbath – Paranoid
With their diseases and orgasm drugs and their sexless parasite life forms - Heavy Metal...
John Updike – Corri, Coniglio
Harry “Coniglio” Arnstrong è stato un asso della pallacanestro al liceo ma, abbandonata ogni velleità...
Dario Giardi – La ragazza del faro
Una storia inconsistente con personaggi inconsistenti
Julien è un trentacinquenne fuggito dall'angosciante monotonia borghese della vita...
Martin Amis – L’informazione
Scrittura elettrizzante
L’Informazione è un romanzo che racconta l’amicizia di due quarantenni ex compagni di studi....
Piergiorgio Pulixi – L’isola delle anime
Due ispettrici di polizia, Mara Rais ed Eva Croce, vengono assegnate alla sezione Delitti Insoluti...
Georges Simenon – L’uomo che guardava passare i treni
Popinga, un tranquillo impiegato olandese vive una vita monotona ma rassicurante, al punto che il...
Cataldo Russo – Il capitano
I soprusi spesso vengono commessi con assoluta naturalezza, come diritto acquisito grazie alla propria posizione...
Kazuo Ishiguro – Quel che resta del giorno
«I grandi maggiordomi sono grandi proprio per la capacità che hanno di vivere all'interno del...
El Alamein – La linea del fuoco
Fronte egiziano, ottobre 1942. Dopo estenuanti combattimenti, la linea di demarcazione si è attestata a...
“La verità sul caso Harry Quebert” di Joël Dicker
“Scrivere un libro è come amare qualcuno: può diventare molto doloroso”.
Fenomeno letterario del 2012, La...
Mordecai Richler – La Versione di Barney
Barney Panofsky, canadese di religione ebraica, produttore televisivo di sit-com che lui stesso giudica inutili...