GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
I Racconti
Ilaria Rossi – Osin iluna
Vi racconterò la storia di Ciclón mentre mi spazzolo i capelli. Lui si chiamava in realtà Justicia e da piccolo aveva lavorato come mulattiere,...
Heiko H. Caimi – Alice allo specchio
Dopo aver fatto la doccia, Alice si mise davanti allo specchio, senza guardarci dentro. Era un grande specchio verticale che partiva dal pavimento e...
Letterature
Silvio Donà – Papa’, ma tu che lavoro fai?
Soggiorno di un appartamento borghese. Un uomo, sulla quarantina, in jeans e camicia di cotone, siede sul divano con il computer portatile sulle ginocchia....
Lyn Coffin – sulla strada sottostante…
sulla strada sottostante
i carri armati rotolavano come
lava rappresa
afferra lo zaino
che hai preparato una settimana fa
e aggiungi
il sale antico di tua madre
dalla...
Lolita
Non sempre il distacco dall’opera originale si rivela essere un’idea ottimale, ma il caso di Lolita è l’emblema di come un capolavoro letterario possa...
Harold e Maude
Questa rubrica è nata per trattare il connubio (non sempre felice) tra letteratura e cinema, raccontando di film tratti da capolavori della scrittura. Ecco,...
Natalie Diaz – Come fu creata la Via Lattea
Il mio fiume era indiviso un tempo. Era il Colorado. Rossa –
rapida alluvione. Capace di portare
ogni cosa potesse infradiciare - in una furia...
Fiona Sampson – Il Golem di Frankenstein
Chi è che
si muove rapido
nelle tenebre
in un paesaggio
cui la luce del giorno
non ha ancora dato
forma
che scivola informe
come un’ombra
in posti bui
e sconosciuti
indossando la notte
sulla pelle
indossando...
Fernanda Burgath – “mia madre ha detto che…”
mia madre ha detto che
che sua madre ha detto
che sua madre e sua nonna
hanno detto anche loro
che sì, lo devi fare
la bisnonna ha detto...
Boris Slutskij – Com’è stata uccisa mia nonna
Com’è stata uccisa mia nonna?
Mia nonna è stata uccisa così:
al mattino, davanti al palazzo della banca statale
un carro armato si è avvicinato.
Centocinquanta...
Le interviste
Incontro con Mark Wingrave: “Sono attratto da ciò che non conosco”
Ci siamo incontrati con Mark Wingrave grazie a “Kiev degli anni Ottanta’’, una poesia di Olga Braghina che aveva tradotto quache anno fa in...
COPERTINA
Aiuta la cultura, aiuta Inkroci ad esistere, ogni donazione anche piccola sarà ben accetta.
EDITORIALE
La morte del romanzo; o la morte della realtà?
Riflettevo su un post che ho letto qualche giorno fa su facebook. Tema trito e ritrito sulla morte del romanzo e che questo non...
I RACCONTI BREVI PIU' LETTI
Le Recensioni
Lissa Evans – La guerra di Mattie
Matilda Simpkin, detta Mattie, è un’attivista del movimento suffragista, e passa da una conferenza all’altra...
Paolo Conte, via con me
Un film che è un documentario canoro, condotto con la voce di Luca Zingaretti, ricco...
Christopher Isherwood – Addio a Berlino
Un giovane inglese vive a Berlino durante gli ultimi anni della Repubblica di Weimar, frequentando...
Irène Némirovsky – Il Ballo
Una lettura che non lascia il segno
Una storia semplice, fin troppo, che narra la rivalsa...
Luigi Romolo Carrino – Non è di maggio
Nell’isola di Procida arriva Angela. A Procida nasce Salvo. Leggiamo i suoi pensieri da quando...
“12 Dicembre” di Giovanni Bonfanti e Pier Paolo Pasolini
Un breve documentario (43’) restaurato dal Fondo Pasolini (per merito di Enzo Ocone) con il...
Alexandre Dumas – La guerra delle donne
Nella Francia del XVII secolo, dilaniata dalle rivolte della Fronda, si scontrano la reggente Anna...
Allan Gurganus – L’ultima vedova sudista vuota il sacco
Lucy Marsden è una reliquia vivente: è l'ultima vedova di un reduce della Guerra di...
Chamed – Mi si è fermato il cuore
Una storia vera sui manicomi italiani degli anni Settanta
Chamed racconta la sua storia con coraggio,...
Il ritorno
L’esistenza di due fratelli adolescenti, che vivono con la madre in un desolato villaggio della...
Giuseppe Genna – Grande Madre Rossa
Guido Lopez, investigatore ad interim della Questura di Milano, gioca a tennis con uno sconosciuto....
Fabrizio De André – Storia di un impiegato
Storia di un impiegato, sesto disco di Fabrizio De André registrato in studio, scritto con...
Marguerite Duras – Occhi blu, capelli neri
L’indefinitezza dell’amore
Emozioni che si inseguono su un palcoscenico fatto di nulla. Gesti narrati con grande...
Valerio Evangelisti – Alla periferia di Alphaville
Quando il saggio appassiona
Una serie di saggi appassionanti che, passando dall'attualità e dalla sua (mancata)...
Frank Zappa – Hot Rats
Frank Zappa era la sua musica. Mai nessun musicista era riuscito prima di lui a...