fbpx

Paul Auster – Timbuctù

Il primo romanzo di Paul Auster affronta il tema dell’incomunicabilità raccontando le vicende di Mr. Bones, un cane estremamente intelligente che gira il mondo insieme al suo bizzarro padrone, Willy G. Christmas, un logorroico barbone dalle velleità poetiche e...

Mario Tobino – Le libere donne di Magliano

"Le libere donne di Magliano" narra la storia di un medico (Tobino stesso) che lavora in un reparto psichiatrico femminile situato sul colle di Santa Maria delle Grazie, vicino al paese di Magliano (Maggiano). Il libro affronta con grande sensibilità...
tempo-di-uccidere-flaiano

Ennio Flaiano – Tempo di uccidere

Le disavventure di un colono italiano In un’Africa surreale e priva di ogni esotismo un tenente dell’esercito italiano vaga alla ricerca di un medico, guidato dal mal di denti. Si allontana dal campo, rimane solo, si perde… Hanno inizio...

James Hadley Chase – Sogno criminale

"Sogno criminale" è un insolito romanzo a metà strada tra noir e commedia, in cui James Hadley Chase si cimenta in una narrazione semiautobiografica (lui stesso, a suo tempo, sbarcò il lunario vendendo enciclopedie). La trama è incentrata sulla vita...

Andrea Tarabbia – Madrigale senza suono

Attraverso una fittizia opera biografica, l’autore ripercorre la vita e l’arte di Carlo Gesualdo, principe di Venosa, geniale figura di artista, uno degli ultimi del Rinascimento, la cui musica risultò troppo ardita per i contemporanei e venne riscoperta solo...

Fruttero e Lucentini – La donna della domenica

L’architetto Garrone viene assassinato sulle colline torinesi e al commissario Santamaria, sagace poliziotto di origine meridionale, tocca sbrogliare una matassa che si dimostra subito ingarbugliata: tra i sospettati, infatti, ci sono due esponenti dell’alta borghesia e dell’élite intellettuale di...

Andrea Franco – L’odore della rivoluzione

Giallo intenso e coinvolgente, “L’odore della rivoluzione” segue la traccia di una serie di omicidi brutali che, nel 1846, hanno raggiunto la città di Roma. Monsignor Attilio Verzi, che sembra avere un dono per l'investigazione, viene chiamato a esaminare...

Stefano Tevini – Social democrazia

"Social democrazia" è un racconto distopico che esplora il tema dei social media e del loro impatto sulla società. Nel mondo descritto dallo scrittore, se non sei presente sui social, semplicemente non esisti, e sei tagliato fuori dal sistema....

Juan Marsé – Il caso dello scrittore sfumato

C'era uno scrittore di romanzi che per trent'anni aveva rifiutato di concedere interviste alla televisione. Un pomeriggio si lasciò convincere a rilasciare una breve intervista per un programma culturale, che sarebbe andata in onda nel cuore della notte. Il suo...

Luis Sepúlveda – Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico

Luis Sepúlveda ci regala una toccante storia di amicizia tra un gatto e un topo. Il libro segue le vicende di Max, un giovane che vive a Monaco insieme al suo gatto Mix, il cui legame è così profondo...