fbpx
La ciociara

La ciociara

La ciociara è un grande film, tratto da un romanzo coinvolgente e intenso di Alberto Moravia, scritto in prima persona, facendo parlare Cesira, una popolana vedova, madre di Rosetta, figlia adolescente, che dopo il...

Garth Ennis e Leandro Fernandez – The Punisher: Massacro all’irlandese

Romanzo grafico mozzafiato scritto da Garth Ennis e illustrato da Leandro Fernandez, The Punisher: Kitchen Irish è un'opera d'arte nel suo genere, un capolavoro che non deluderà i fan di Frank Castle, in cui...

Heiko H. Caimi – Giacomo Ferri, il genio

Mi chiamo Giacomo Ferri e sono un genio. Non è che io sia particolarmente modesto, ma, se lo fossi, sarebbe una dimostrazione della mia straordinaria modestia, che, com’è ovvio, è un’altra delle mie doti...

Cristo si è fermato a Eboli

Il romanzo Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi e il film che Francesco Rosi ne ha tratto presentano differenze e similitudini significative. Innanzitutto, il romanzo è una narrazione autobiografica che racconta l'esperienza...

Patrizia Argentino – Tabata

Come ti parlavo quando ti parlavo? Con le parole con i gesti con gli sguardi. A volte non ti parlavo nemmeno restavo in silenzio eppure in quel silenzio ti parlavo lo stesso, ti parlavano le cose che facevo, cose...

Gordiano Lupi – Quanto tempo perso

Almeno fossi stato impegnato negli anni Settanta, invece non lo sono stato neppure negli Ottanta. Calcio e letteratura, politica poca, quasi niente, vaghe idee di socialismo, direbbe Guccini, ma senza esagerare, senza prendere troppo...

L’Agnese va a morire

Agnese, nonostante l'età e il fisico ingrossato dalle fatiche, è un'infaticabile lavoratrice. Il marito Palita, costretto a casa dalla salute cagionevole, può contribuire all'economia domestica solo intrecciando qualche cestino di vimini da vendere al...

Sotto il sole della Toscana

I mille volti della guarigione Sotto il sole della Toscana è una bella sorpresa, un film che scalda nelle giornate piovose, magari da gustarsi con un camino acceso e una cioccolata calda, lasciando fuori la...

Bo Lidegaard – Il popolo che disse no

L’anno è il 1943. La Germania nazista ha occupato la Danimarca. Il paese è preoccupato, schiacciato e a tratti prono alle richieste del nemico. Le forme popolari di resistenza con sabotaggi e singoli attacchi, a...

Heiko H. Caimi – Poesie nel vento

La piazza. I portici. La torre dell’orologio, che dal palazzo del municipio svetta alle spalle della piazza, ricordando ai cittadini la labilità del tempo. E, voltandosi, la torre del campanile, che ogni sessanta minuti...