Silvio Donà – Convivere con uno scrittore non famoso
So cosa state pensando: questo pezzo avrebbe dovuto scriverlo mia moglie. È anche vero, però, che quando, come nel nostro caso, ci si conosce da almeno una vita (non so se credete nella reincarnazione, ma...
Mary Stewart – La trilogia di Merlino
"Mio Signore, quando si cerca... quello che io sto cercando, bisogna guardare in luoghi strani. Gli uomini non possono mai guardare il sole, se non cercando, in basso, il suo riflesso nelle cose della...
Mikael Niemi – L’uomo che morì come un salmone
È stato definito un giallo, ma forse più per abitudine che per una vera aderenza a questo genere. Certo, in effetti è un omicidio l’evento scatenante da cui si dipana la trama del libro,...
Il cielo è rosso
1944. Nel quartiere povero di una cittadina di provincia Carla e Giulia, poco più che bambine, vivono insieme alla nonna. Carla è forte, determinata e, nonostante la giovane età, spregiudicata; Giulia è dolce e...
A.D. – La Bibbia continua
A.D. La Bibbia continua è una miniserie televisiva americana del 2015 che si basa sugli Atti degli Apostoli e le lettere di Paolo e narra i principali avvenimenti successivi alla crocifissione di Gesù. Oltre all’ottima...
Silvio Donà – La lettera delle royalties
L’ha tenuta sul comodino tutto il giorno. L’ha presa in mano un paio di volte, poi l’ha rimessa giù. Senza aprirla. È solo una lettera. Secondo le leggi della fisica è leggera. Secondo altre leggi, non...
Flemming Jensen – Il blues del rapinatore
Il blues del rapinatore è decisamente un giallo fuori dal comune: Max, il protagonista, uccide il primo ministro danese. In pochissime pagine conosciamo assassino e vittima e ciò basta a rovesciare la nostra idea...
Sulla ricchezza
In questo articolo suggerisco tre libri che affrontano il tema della ricchezza da punti di vista diversi e con obiettivi altrettanto diversi ma il cui messaggio sottile è lo stesso: il mondo come lo...
Consigli di lettura post-vacanze
Dopo essersi ricaricati con le vacanze estive, solitamente studenti e lavoratori tornano al lavoro pieni di energia ma al contempo un po’ svogliati per via della mente che è ancora in vacanza. Per cominciare al...
Era la mia strada per la perdizione
La strada per Perdition Stati Uniti, anni Trenta del Novecento. Michael O’Sullivan è un buon padre di famiglia, e conduce un’esistenza apparentemente appartata e devota. Uno dei due amati figli decide di nascondersi nel baule...