Stefano Morzenti – Mai dopo mezzanotte
Siamo rannicchiati sotto la scrivania dello studio come gli stupidi protagonisti di un film horror di serie B. Dafne singhiozza come una vecchia caldaia...
Heiko H. Caimi – Dottrina estrema
Nel salone ovattato di velluti scarlatti e boiserie dorate, sotto il soffitto affrescato con scene di trionfo e sottomissione, la Presidente Florinda Laiden e...
Gordiano Lupi – Tutto molto bello, caro Bruno
Erano i tempi che c’erano i centromediani, persino metodisti, giocatori che quando appendevano le scarpe al chiodo facevano i cronisti e se ne intendevano...
Sara Guardo – Il viaggio di ritorno
Lisa estrasse il biglietto dal portafoglio. Carrozza 6, posto 8D. S’incamminò lungo la banchina della stazione. Lo sguardo scorreva rapido sui vagoni del treno: 11,...
Elisa Rolfi – Crepe
Non appena la porta marcia cigolò schiudendosi di poco, un soffio di buio sembro inghiottire Francesco, che esitò sulla soglia, il fiato sospeso. Il...
Heiko H. Caimi – Questa terra non è la vostra terra
Il cielo sopra Gaza non è mai stato così basso. Sembra schiacciare la città con il suo peso di fumo e cenere, un coperchio...
Heiko H. Caimi – Il bel molecolone
Dedicato a Francesca Cavallero, cui sono debitore del titolo che ha ispirato questo racconto Era una mattinata come tante all’università, e il caffè annacquato faceva...
Heiko H. Caimi – Si vis pacem, para bellum
Leopold e Augusto von Hartmann sedevano nella sala del consiglio della loro azienda, la Hartmann & Söhne, dominando la lunga tavolata di mogano lucido...
Stefano Morzenti – L’ora delle streghe
«Sei sicura d’aver pronunciato per bene l’incantesimo?». Monegonda sollevò il naso a becco dalle pagine dell’antico grimorio e fissò la sorella con occhi infossati. «Parola...
Viviana E. Gabrini – La Elide
L'8 marzo non è soltanto la "festa della donna", ma anche il decimo anniversario dell'uscita della raccolta di racconti "I fili di Arianna", da...