fbpx

L’orto americano

L’orto americano ci riporta alle atmosfere gotiche de La casa dalle finestre che ridono, girato in uno stupendo bianco e nero (fotografia del grande...

Calcinculo

Calcinculo è un buon film italiano, diretto con mano ferma e buone intuizioni dall’esordiente Chiara Bellosi, ben sceneggiato da Maria Teresa Venditti e Luca...

Roma

Roma vince il Festival di Venezia con pieno merito e si propone come esempio universale di cinema d’autore, perché Cuarón fa praticamente tutto –...

Nel nostro cielo un rombo di tuono

Gigi Riva, morto il 22 gennaio del 2024, ha avuto l’onore di vedere un documentario pensato e girato per ripercorrere la sua vita da...

Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma

Giulio Base trova un registro nuovo per raccontare la Shoah, un mix di teen movie e racconto drammatico del passato che fa riflettere senza...

Il ferroviere

Il ferroviere nasce da un soggetto originale di Alfredo Giannetti, intitolato Il treno, adattato per il cinema dagli esperti Vincenzoni e Germi. Il regista...

Storia di una ladra di libri

Storia di una ladra di libri (The Book Thief) è un kolossal statunitense costato 19 milioni di dollari, distribuito in tutto il mondo, con incassi...

All We Imagine As Light – Amore a Mumbai

Gran Premio della Giuria al settantacinquesimo Festival di Cannes per un film abbastanza sopravvalutato, che riporta la cinematografia indiana agli onori della cronaca e...

Anywhere Anytime

Che bello Anywhere Anytime! Se vi capita  andate a vederlo. Noi ci siamo riusciti grazie al Piccolo Cineclub Tirreno, una realtà meritoria del Comune...

Berlinguer – La grande ambizione

Andrea Segre è soprattutto un regista di documentari; il suo stile secco e asciutto lo fa subito notare, oltre alla grande abilità che dimostra...