fbpx

IL RACCONTO BREVE DI INKROCI

Raccolta di racconti brevi di scrittori italiani e irlandesi, Racconti classici

 

Queste rubriche sono il nucleo essenziale del nostro periodico.
Crediamo nell’opportunità di riscoprire questa forma letteraria, poco frequentata in Italia e molto di più all’estero, che molto ha dato e continua a dare alla letteratura.
Abbiamo deciso di dividere i racconti fra “lunghi” e “brevi”
per facilitare la scelta del lettore, e di inserire i “classici” perché riteniamo che abbiano ancora molto da dire anche se appartengono al passato.

I RACCONTI BREVI

Will Eisner. Raccontare la città

Will Eisner (1917 – 2005), maestro indiscusso del fumetto  Scrivo e disegno fumetti e amo la città dove son nato, la New York che canto,...

Cataldo Russo – Ipocrisia

A storcere il naso fu soltanto una signora anziana. Credo si trattasse di una ex contadina, cresciuta in una di quelle cascine della Pianura...

IL RACCONTO LUNGO

I CLASSICI

Italo Svevo – La tribù

I La tribù s’era fermata. Aveva trovato in mezzo al deserto un vasto paese ricco d’acqua,...

Seumas O’Kelly – Hike e Calcutta

Il Capo della barca stava accanto alla piccola stufa nera e versava da bere nelle...

Rudyard Kipling – La gola della balena

Una volta c'era nel mare una balena che mangiava i pesci. Mangiava il carpione e...

Willa Cather – Peter

«No, Antone, non so quante volte te l’ho detto, no, non lo venderai finché sarò...

Kate Chopin – Il temporale

I Le foglie erano talmente immobili che persino Bibi pensò che stava per mettersi a piovere....