IL RACCONTO BREVE DI INKROCI
Raccolta di racconti brevi di scrittori italiani e irlandesi, Racconti classici
Queste rubriche sono il nucleo essenziale del nostro periodico.
Crediamo nell’opportunità di riscoprire questa forma letteraria, poco frequentata in Italia e molto di più all’estero, che molto ha dato e continua a dare alla letteratura.
Abbiamo deciso di dividere i racconti fra “lunghi” e “brevi”
per facilitare la scelta del lettore, e di inserire i “classici” perché riteniamo che abbiano ancora molto da dire anche se appartengono al passato.
I RACCONTI BREVI
Euro Carello – Jab
Proponiamo in questa sede un brano tratto dal romanzo Trenta per te di Euro Carello. In Trenta per te (Calibano Editore, 2020) tre sono i...
Laura Scaramozzino – Bianco
Suona il citofono: un trillo di seguito all’altro. Mentre mamma sta finendo di vestirsi, vado ad aprire. Dovrebbe essere il momento esatto in cui...
IL RACCONTO LUNGO
Pina Piccolo – L’avventura del Poeta
Il Poeta aveva tutto pronto: una valigetta leggera, il biglietto, un indirizzo. Adesso, seduto sulla panchina ad aspettare il treno, non gli rimaneva che...
I CLASSICI
Iginio Ugo Tarchetti – La lettera U (Manoscritto d’un pazzo)
U! U! Ho io scritto questa lettera terribile, questa vocale spaventosa? L'ho io delineata esattamente? L'ho...
Luigi Pirandello – Nel segno
Come seppe che nella mattinata gli studenti di medicina sarebbero ritornati all’ospedale, Raffaella Òsimo pregò...
Gertrude Stein – Johnny Grey
Lui cosa ha detto? Non ero d’accordo con lui. Disse di non averlo presso di sé. Disse. In...
Kate Chopin – Il figlio di Désirée
Mentre la giornata scorreva piacevolmente, Madame Valmondé raggiungeva l’Abri per andare a fare visita a...
T.S. Eliot – Eeldrop e Appleplex
I Eeldrop e Appleplex affittarono due piccole camere in una zona malfamata della città. A volte...