IL RACCONTO BREVE DI INKROCI
Raccolta di racconti brevi di scrittori italiani e irlandesi, Racconti classici
Queste rubriche sono il nucleo essenziale del nostro periodico.
Crediamo nell’opportunità di riscoprire questa forma letteraria, poco frequentata in Italia e molto di più all’estero, che molto ha dato e continua a dare alla letteratura.
Abbiamo deciso di dividere i racconti fra “lunghi” e “brevi”
per facilitare la scelta del lettore, e di inserire i “classici” perché riteniamo che abbiano ancora molto da dire anche se appartengono al passato.
I RACCONTI BREVI
Giorgio Olivari – Il fotografo
Me lo ricordo ancora il giorno di settembre che guidò la mia scelta di diventare fotografo. Undici settembre. La scuola sarebbe iniziata ad ottobre e...
Gloriana Orlando – Tra cane e gatto
Lei parlava col cane. – Che c’è di strano? – mi dirai. – Tanti parlano con gli animali domestici: cani, gatti, cardellini... È perché...
IL RACCONTO LUNGO
Matteo Ciucci – Il costo della vita
Murray Sand e sua moglie Clara attendevano seduti sul sofà del loro soggiorno. Murray picchiettava meccanicamente con il tallone contro il pavimento, tendendo i...
I CLASSICI
Dylan Thomas – Dovessero brillare le lanterne
Dovessero brillare le lanterne, il volto santo, Colto in un ottagono di inedita luce, Appassirebbe, e qualsiasi...
Jack London – La legge della vita
Il vecchio Koskoosh ascoltava avidamente. Benché la sua vista fosse scomparsa da tempo, l’udito era...
Stephen Crane – Fuoco amico
Dalle alture giunse il suono flebile di una tromba che richiamava la cavalleria. Più tardi,...
Fitz-James O’Brien – Il prigioniero di guerra
Come mi sdraio nella mia branda la notte, e guardo attraverso la porta aperta, E osservo...
Saki – Il ripostiglio
I bambini, come premio speciale, dovevano essere portati alla spiaggia di Jagborough. Nicholas non faceva parte...