IL RACCONTO BREVE DI INKROCI
Raccolta di racconti brevi di scrittori italiani e irlandesi, Racconti classici
Queste rubriche sono il nucleo essenziale del nostro periodico.
Crediamo nell’opportunità di riscoprire questa forma letteraria, poco frequentata in Italia e molto di più all’estero, che molto ha dato e continua a dare alla letteratura.
Abbiamo deciso di dividere i racconti fra “lunghi” e “brevi”
per facilitare la scelta del lettore, e di inserire i “classici” perché riteniamo che abbiano ancora molto da dire anche se appartengono al passato.
I RACCONTI BREVI
Silvia Accorrà – Questo pomeriggio la guerra
Abbiamo avuto tutti, nessuno escluso, la stessa reazione isterica di non credere che fosse scoppiata una guerra. Pur correndo a rintanarci, a nasconderci, a...
Italo Bonera – Sedan crater
– Ciao, Franco! Come stai? Franco e io eravamo stati assunti più o meno nello stesso periodo alla Sibarion Energetica, una trentina d’anni fa. A quei...
IL RACCONTO LUNGO
Fiorenzo Dioni – Opinioni differenti
Le dune si muovevano, lige agli ordini del vento che le ridisegnava ogni mattina, momento dopo momento: forme surreali che sembrava si rincorressero...
I CLASSICI
Willa Cather – Peter
«No, Antone, non so quante volte te l’ho detto, no, non lo venderai finché sarò...
Kate Chopin – Il temporale
I Le foglie erano talmente immobili che persino Bibi pensò che stava per mettersi a piovere....
Edgar Allan Poe – Il gatto nero
Per il racconto stranissimo eppure casalingo che mi metto a stendere per iscritto, non mi...
Barbara Baynton – Il vaso d’elezione
Posò il bastone e il bambino sull’erba mentre slegava la corda che impastoiava il vitello....
Wislawa Szymborska – Scrivere un curriculum
Cosa bisogna fare? Compilare la domanda e allegare un curriculum. Indipendentemente dalla durata della vita è meglio che un...