fbpx

IL RACCONTO BREVE DI INKROCI

Raccolta di racconti brevi di scrittori italiani e irlandesi, Racconti classici

 

Queste rubriche sono il nucleo essenziale del nostro periodico.
Crediamo nell’opportunità di riscoprire questa forma letteraria, poco frequentata in Italia e molto di più all’estero, che molto ha dato e continua a dare alla letteratura.
Abbiamo deciso di dividere i racconti fra “lunghi” e “brevi”
per facilitare la scelta del lettore, e di inserire i “classici” perché riteniamo che abbiano ancora molto da dire anche se appartengono al passato.

I RACCONTI BREVI

Cinzia Petri – Viva la regina!

«Tagliatele la testa!». Una strana figura in gorgiera esce da sotto un arco e marcia determinata verso di me. Grida l’ordine e le porte...

Gloriana Orlando – L’impari lotta tra la Mente e il Sonno

Il Sonno è fragile, timido, delicato, sempre pronto a farsi da parte per assecondare le esigenze di chicchessia. Non è un tipo che sa...

IL RACCONTO LUNGO

I CLASSICI

Dylan Thomas – Dovessero brillare le lanterne

Dovessero brillare le lanterne, il volto santo, Colto in un ottagono di inedita luce, Appassirebbe, e qualsiasi...

Jack London – La legge della vita

Il vecchio Koskoosh ascoltava avidamente. Benché la sua vista fosse scomparsa da tempo, l’udito era...

Stephen Crane – Fuoco amico

Dalle alture giunse il suono flebile di una tromba che richiamava la cavalleria. Più tardi,...

Fitz-James O’Brien – Il prigioniero di guerra

Come mi sdraio nella mia branda la notte, e guardo attraverso la porta aperta, E osservo...

Saki – Il ripostiglio

I bambini, come premio speciale, dovevano essere portati alla spiaggia di Jagborough. Nicholas non faceva parte...