fbpx

LETTERATURE DAL MONDO

SOGNI DI CARTA

Heiko H. Caimi – L’ultimo post di Hemingway

Ernest si passò una mano sulla barba, scrutando lo schermo del laptop come fosse una vecchia Remington da guerra. Gli tremava la palpebra sinistra, sintomo di troppe ore davanti a quella maledetta luce artificiale....

Gordiano Lupi – Andare al mare

Aver perso la voglia di scrivere, riciclare le cose passate, adattarsi a scrittura da social, ché ne farei pure a meno, gettarsi tra sciocche polemiche di calcio e politica. Meglio il mare, mi dico,...

Heiko H. Caimi – Giacomo Ferri, il genio

Mi chiamo Giacomo Ferri e sono un genio. Non è che io sia particolarmente modesto, ma, se lo fossi, sarebbe una dimostrazione della mia straordinaria modestia, che, com’è ovvio, è un’altra delle mie doti...

Heiko H. Caimi – Poesie nel vento

La piazza. I portici. La torre dell’orologio, che dal palazzo del municipio svetta alle spalle della piazza, ricordando ai cittadini la labilità del tempo. E, voltandosi, la torre del campanile, che ogni sessanta minuti...

IL PENSIERO VERTICALE

Kate Northrup – Soldi, una storia d’amore

La consapevolezza finanziaria che ho ora e la vita che mi godo grazie a essa sono una sensazione fantastica . Voglio che tutti nel...

Sotto il sole della Toscana

I mille volti della guarigione Sotto il sole della Toscana è una bella sorpresa, un film che scalda nelle giornate piovose, magari da gustarsi con...

Linda Molin – Indaco Ridens

Inizio la recensione di questo divertente ma introspettivo libro riportandone la descrizione dell’autrice: Indaco Ridens è un libro che parla di risveglio della coscienza in...

Neale Donald Walsch – Conversazioni con Dio

Siete sul punto di fare un’esperienza straordinaria. State per avere un colloquio con Dio. Sì, sì. Lo so che non è possibile. Con ogni...

Lise Bourbeau – Le Cinque Ferite e come guarirle

Le cinque ferite e come guarirle di Lise Bourbeau (di)mostra  come tutti i problemi mentali, fisici ed emotivi derivano da ferite che riceviamo principalmente...

Jaime Jaramillo – Ti amo… ma sono felice anche senza di...

Ti amo… ma sono felice anche senza di te è una bella, piacevole lettura consigliata a tutti. Il libro, scritto da Jaime Jaramillo, chiamato...

LUCI DEL NORD

Bo Lidegaard – Il popolo che disse no

L’anno è il 1943. La Germania nazista ha occupato la Danimarca. Il paese è preoccupato, schiacciato e a tratti prono alle richieste del nemico. Le...

Knut Hamsun – Per i sentieri dove cresce l’erba

Domenica 8 marzo 2015 la lunga malattia contro cui Alessandro Lami lottava da tanto tempo se lo è portato via. Alessandro aveva trasmesso l’amore...

Håkan Nesser – L’uomo senza un cane

Sono pochi gli ingredienti per un giallo scandinavo: freddo, tanta neve, un mistero, un ispettore burbero e una crepa su una società erroneamente ritenuta...

PROBLEMI (D'IDENTITA') SERIALE

Sweet Tooth

Sweet Tooth è il titolo della trasposizione televisiva, targata Netflix, dell’omonima storia a fumetti di Jeff Lemire, nonché il soprannome del suo giovane protagonista....

LA PIETRA

Claire Loader – Qetesh

            Una dea siede in fondo al mio letto, Visita queste notti di veglia. Dove i pensieri corrono Più delle dita, le mani diffidenti Della distanza. Invece noi ci...

L'ANGOLO DEI POETI

Heiko H. Caimi – Questo inferno ha un nome

Viaggio attraverso l'inferno guardando fuori dal finestrino dall'altra parte in una direzione diversa per non vedere, per non guardare - per non sapere - e il treno sfreccia tra le...

Irene Fabbri Corsarini – Fuggendo dal miasma

Toccai il cielo con una mano, evitandolo per un pelo. Qualcosa ancora mi legò a terra. Viva nella nebbia, ora credo in qualcosa. Il vento, una rosa un verso, una prosa un...

Wilfred Owen e la guerra alla guerra

Wilfred Owen nacque nel 1893, in un’Inghilterra ancora intrisa di sogni imperiali, un mondo che predicava il coraggio e l’onore, esaltando la guerra come...

Wilfred Owen – Inno per la gioventù condannata

Quali campane di passaggio per quelli che muoiono come bestiame?       – solo la mostruosa rabbia dei cannoni.       Solo il rapido rantolo dei fucili balbettanti può...

Wilfred Owen – Dulce et Decorum Est

Piegati in due, curvi come vecchi mendicanti sotto i sacchi, con le ginocchia a terra e tossendo come delle vecchie, bestemmiammo nel fango, finché non volgemmo...

Sara Teasdale, poetessa dimenticata

Sara Teasdale, una delle voci più delicate e luminose della poesia americana, nasce l’8 agosto 1884 a St. Louis, Missouri. La sua vita, breve...

Sara Teasdale – Let It Be Forgotten

Let it be forgotten, as a flower is forgotten, Forgotten as a fire that once was singing gold, Let it be forgotten forever and ever, Time is...

Sara Teasdale – Che sia dimenticata

Che sia dimenticata, come si dimentica un fiore, Dimenticata come un fuoco che un tempo cantava d’oro, Che sia dimenticata per sempre, Il tempo è un amico...

Dylan Thomas – Dovessero brillare le lanterne

Dovessero brillare le lanterne, il volto santo, Colto in un ottagono di inedita luce, Appassirebbe, e qualsiasi ragazzo innamorato Guarda due volte prima di cadere in disgrazia. I...

PAROLE DI CELLULOIDE

Storia di una ladra di libri

Storia di una ladra di libri (The Book Thief) è un kolossal statunitense costato 19 milioni di dollari, distribuito in tutto il mondo, con incassi...

La ciociara

La ciociara è un grande film, tratto da un romanzo coinvolgente e intenso di Alberto Moravia, scritto in prima persona, facendo parlare Cesira, una...

Cristo si è fermato a Eboli

Il romanzo Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi e il film che Francesco Rosi ne ha tratto presentano differenze e similitudini...