LETTERATURE DAL MONDO
Kālidāsa
Kālidāsa, il cui nome letteralmente significa "servitore di Kali”, fu un celebre scrittore, generalmente considerato come il più grande poeta e drammaturgo della lingua...
SOGNI DI CARTA
Gabriella Tonin – Zia Serafina
L’amore per la lettura è un suo regalo. Riservata e, a detta di qualcuno, un po’ scontrosa, zia Serafina ha silenziosamente atteso la pensione; poi, allo scattare dell’ora X , ha fatto le valigie...
Silvio Donà – Papa’, ma tu che lavoro fai?
Soggiorno di un appartamento borghese. Un uomo, sulla quarantina, in jeans e camicia di cotone, siede sul divano con il computer portatile sulle ginocchia. Ticchetta concentrato sui tasti. Ai suoi piedi, su un tappeto,...
Michele Curatolo – In viaggio con il Maestro
Il Maestro è una vivente reincarnazione mediana fra Yoko Ono e John Lennon, come se nei suoi lineamenti, nei suoi gesti, e persino nei suoi abiti, si fosse misteriosamente impresso il marchio della coppia...
Andrea Camilleri – La fine di Montalbano
Vorrei innanzitutto spiegare perché, in me, è nata la necessità di porre fine a questo personaggio. Ho scoperto che questa sensazione è comune a molti autori di libri gialli che scrivono di personaggi seriali....
IL PENSIERO VERTICALE
One Day
Film romantico e fatalista - basato sul romanzo omonimo di David Nicholls - attraverso cui seguiamo il rapporto tra Emma e Dexter un giorno...
Salvatore Brizzi – Il libro di Draco Daatson – parte prima
È da tanto che volevo recensire un libro di Salvatore Brizzi, che è uno dei miei autori preferiti e uno dei migliori in Italia...
Brian Weiss – Molte vite, molti maestri e Molte vite, un...
Stavolta vorrei presentare due bellissimi libri del Dr. Brian Weiss, psichiatra americano e autore di bestseller, e ne approfitto per offrire una piccola introduzione...
La Forza del Campione
“Un guerriero non rinuncia a ciò che ama, ma trova l’amore in ciò che fa”. “Mi definisco un guerriero di pace… perché le battaglie che...
Il pianeta verde
Proviamo a metterci nei panni dei potenziali abitanti di un altro pianeta, più avanzato del nostro e nel quale mangiare e bere sono davvero...
Lorenzo Capuano – Ti amo comunque
La frase che trasformerà per sempre la tua vita “In tutto questo tempo siamo stati minuziosamente “programmati” per considerarci solo in funzione di ciò che...
LUCI DEL NORD
Siri Ranva Hjelm Jacobsen – Isola
Si può provare nostalgia per un luogo mai visto? È questa la domanda che si pone la scrittrice danese Siri Ranva Hjelm Jacobsen nel...
Jaan Kross – Il pazzo dello zar
Il pazzo dello zar, scritto in prima persona, ha la forma del diario che il narratore redige per tentare di venire a capo del...
Knut Hamsun – Fame
Fame è il romanzo con il quale Knut Hamsun – che sarà insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1920 – riesce a...
PROBLEMI (D'IDENTITA') SERIALE
Sweet Tooth
Sweet Tooth è il titolo della trasposizione televisiva, targata Netflix, dell’omonima storia a fumetti di Jeff Lemire, nonché il soprannome del suo giovane protagonista....
LA PIETRA
Claire Loader – Qetesh
Una dea siede in fondo al mio letto, Visita queste notti di veglia. Dove i pensieri corrono Più delle dita, le mani diffidenti Della distanza. Invece noi ci...
L'ANGOLO DEI POETI
Lyn Coffin – sulla strada sottostante…
sulla strada sottostante i carri armati rotolavano come lava rappresa afferra lo zaino che hai preparato una settimana fa e aggiungi il sale antico di tua madre dalla...
Natalie Diaz – Come fu creata la Via Lattea
Il mio fiume era indiviso un tempo. Era il Colorado. Rossa – rapida alluvione. Capace di portare ogni cosa potesse infradiciare - in una furia...
Fiona Sampson – Il Golem di Frankenstein
Chi è che si muove rapido nelle tenebre in un paesaggio cui la luce del giorno non ha ancora dato forma che scivola informe come un’ombra in posti bui e sconosciuti indossando la notte sulla pelle indossando...
Fernanda Burgath – “mia madre ha detto che…”
mia madre ha detto che che sua madre ha detto che sua madre e sua nonna hanno detto anche loro che sì, lo devi fare la bisnonna ha detto...
Boris Slutskij – Com’è stata uccisa mia nonna
Com’è stata uccisa mia nonna? Mia nonna è stata uccisa così: al mattino, davanti al palazzo della banca statale un carro armato si è avvicinato. Centocinquanta...
Fernanda Burgath – Ultimate
oggi mi sono svegliata con una rabbia una rabbia non sapevo da dove fosse venuta ma così arrabbiata poi mi sono fermata un attimo ho fatto un respiro profondo e ho capito...
Grace Nichols – Incantesimo contro il troppo potere dell’uomo bianco
Troppo è il potere dell’uomo bianco sparso per il mondo troppo è il potere dell’uomo bianco sparso per il mondo l’odore di Pretoria il fiato del Pentagono l’occhio...
Fiona Sampson – Sonetto otto – Imbrunire d’estate
In estate, le sere l’aria s’addensa – e s’assesta, la polvere cade sugli scaffali dei libri in silenzio – s’assesta. In quelle sere sale dalle pagine...
Fiona Sampson
Fiona Sampson è una poeta inglese, le cui poesie sono state tradotte in trentotto lingue. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti in USA, India ed Europa. Ha...
PAROLE DI CELLULOIDE
Fahrenheit 451
Per quanto manifestamente datato, con scenografie e costumi che oggi appaiono piuttosto vintage, il film Fahrenheit 451, classe 1966, sa ancora rendere giustizia all’omonimo...
Il resto di niente
Se su uno degli ultimi numeri di Inkroci, a proposito del libro/film Harold e Maude, ho parlato di “piccolo miracolo” per una trasposizione cinematografica...
Lolita
Non sempre il distacco dall’opera originale si rivela essere un’idea ottimale, ma il caso di Lolita è l’emblema di come un capolavoro letterario possa...