LETTERATURE DAL MONDO
Sor Juana Ines de la Cruz o la decima Musa
Sentimientos de ausente Amado dueño mío, Escucha un rato mis cansadas quejas, Pues del viento las fío, Que breve las conduzca a tus orejas, Si no se desvanece el triste scento Como mis...
SOGNI DI CARTA
Silvio Donà – Ma non è un Aifon?
Scena: lo scompartimento affollato di un (lurido, ma che lo preciso a fare?) treno italiano. Un tizio con i jeans e una giacca sportiva cerca di estraniarsi dal mondo circostante immergendosi nella lettura di...
Heiko H. Caimi – L’ossessione è altrove
-Ma scrivere che cosa? -Scrivere l’ossessione, la morte. -Quale ossessione? Quale morte? -Scrivere dell’ossessione, scrivere della morte. -Non capisco. -Non puoi. Non puoi, se non vuoi. -Se non voglio che cosa? -Riconoscere l’ossessione. -Quale? Quale ossessione? -Quella di scrivere, per esempio. -Ma scrivere non...
Silvio Donà – Extraterrestre vs commercialista
Cosa penserà la gente di me? Che sono un ebete. Chiaro. Difficile dargli torto. Che vuoi pensare di uno che, seduto al tavolo di una pizzeria con una compagnia di amici, si estranea di continuo, guarda...
Heiko H. Caimi – A tempo parziale
«La direttrice si è persino commossa», rilevò Irina, caporedattrice di Amoreux. «Ne sono felice», rispose Imerio all’altro capo del telefono. Ma non spirava felicità dalla sua voce; semmai un leggero sollievo. Era routine, ormai. Forse...
IL PENSIERO VERTICALE
Salvatore Brizzi e Riccardo Geminiani – Il Bambino e il Mago
Caro signor Brizzi, in biblioteca c'è un suo libro. Ho osservato la copertina. Troppo bianco. A parte questo, il titolo (La porta del mago)...
One Day
Film romantico e fatalista - basato sul romanzo omonimo di David Nicholls - attraverso cui seguiamo il rapporto tra Emma e Dexter un giorno...
Salvatore Brizzi – Il libro di Draco Daatson – parte prima
È da tanto che volevo recensire un libro di Salvatore Brizzi, che è uno dei miei autori preferiti e uno dei migliori in Italia...
Brian Weiss – Molte vite, molti maestri e Molte vite, un...
Stavolta vorrei presentare due bellissimi libri del Dr. Brian Weiss, psichiatra americano e autore di bestseller, e ne approfitto per offrire una piccola introduzione...
La Forza del Campione
“Un guerriero non rinuncia a ciò che ama, ma trova l’amore in ciò che fa”. “Mi definisco un guerriero di pace… perché le battaglie che...
Il pianeta verde
Proviamo a metterci nei panni dei potenziali abitanti di un altro pianeta, più avanzato del nostro e nel quale mangiare e bere sono davvero...
LUCI DEL NORD
Arnaldur Indriðason – Sotto la città
Reykiavík, quartiere di Norðurmýri. Il cadavere di un vecchio viene ritrovato dai vicini, e nascosta tra due cassetti della sua scrivania si scopre una...
Erlend Loe – Naif.Super
Crisi di identità. In queste tre parole si riassume la condizione in cui si trova il protagonista 25enne di questo illuminante, quanto piccolo, romanzo. Questo...
Per Olov Enquist – Il libro di Blanche e Marie
Una struttura pressoché perfetta che contiene sedimenti di morbosità e rilascia sapientemente immagini che colpiscono la mente, al pari di tannini vivi che colpiscono...
PROBLEMI (D'IDENTITA') SERIALE
Sweet Tooth
Sweet Tooth è il titolo della trasposizione televisiva, targata Netflix, dell’omonima storia a fumetti di Jeff Lemire, nonché il soprannome del suo giovane protagonista....
LA PIETRA
Claire Loader – Qetesh
Una dea siede in fondo al mio letto, Visita queste notti di veglia. Dove i pensieri corrono Più delle dita, le mani diffidenti Della distanza. Invece noi ci...
L'ANGOLO DEI POETI
Harryette Mullen – 4 haiku
Pink’s plentiful when coastal hills and mountains sing their farewell to spring. Il rosa abbonda se scoglio o monte canta: ciao primavera. * Rose is before a poet composes or knows yet what...
Walt Whitman – Verso ovest dalle coste della California
Verso ovest dalle coste della California, indagando, instancabile, alla ricerca di ciò che ancora non è stato trovato, Io, un bambino, molto vecchio, sopra le onde,...
Soonest Nathaniel – Perché? (Why?)
- perché ho visto il mio cordone ombelicale crescere e diventare un albero - perché l'albero è diventato una strada e le strade devono essere...
Katie Griffiths – Purgatorio
Lo stato delle anime che si contorcono è migratorio mentre sperano che sia transitorio come essere smarrite in un multipiano o confinate in un dormitorio dove ogni cosa è proibita non c’è partecipazione e nessuna...
Rishi Dastidar – spazi protettivi
contrassegnato da un cartello non appartieni a nessun rifugio specifico utilizzi quello che è più vicino la tua conoscenza può salvare vite l’allarme può fornire consigli la fede dare...
Heiko H. Caimi – Soffocare
Mi sentivo affogare mi osservavo affogare molti nemmeno guardavano passavano oltre nessuno che muovesse un dito che facesse qualcosa mentre scomparivo nel cemento della strada del centro chiamavo aiuto e nessuno udiva sporgevo la...
Heiko H. Caimi – E ho fame
E ho fame fame di pace mentre neri missili alitano morte su campagne e città sulla speranza e sulla vita e labbra di giuda sussurrano "È questa la strada per...
Rishi Dastidar – Kelpie*
L'ultima volta che ti ho visto è stato su un muro in un posto sperduto che per un breve momento era stato l'apogeo della rivoluzione industriale, l'acme dell'umanità...
Edward Thomas – Adlestrop
Sì, mi ricordo di Adlestrop – il nome, perché un pomeriggio di caldo il treno espresso si fermò lì senza volerlo. Era giugno inoltrato. Il vapore sibilava. Qualcuno...
PAROLE DI CELLULOIDE
Il blu è un colore caldo: la vita di Adele
Il blu è un colore caldo è l'opera d'esordio della fumettista Julie Maroh. Un graphic novel che nel tratto risente dei difetti di un'opera...
Quel che sapeva Maisie
"Quel che sapeva Maisie" (What Maisie Knew) è un film drammatico che racconta la storia di una bambina di sei anni, Maisie, che si...
L’inquilino del terzo piano
Conoscevo Roland Topor per i suoi lavori nel campo della grafica. Mi avevano sempre affascinato quelle sue illustrazioni cupe, surreali, cinicamente satiriche, noir, ma...