fbpx

LE INTERVISTE

Intervista Italo Bonera

Futuro? Quale futuro? – intervista con lo scrittore Italo Bonera

Intervistiamo lo scrittore Italo Bonera (autore dei libri Ph0xGen!, Io non sono come voi e Cielo e ferro) al Caffè Letterario Primo Piano di Brescia, in occasione di un incontro con l’autore organizzato dalla nostra rivista. Non hai esordito prestissimo... No,...
Intervista Giuseppe Ciarallo

Scrivere è come fare l’amore – Intervista a Giuseppe Ciarallo

Come scrittore esordisci a 36 anni con la raccolta Racconti per sax tenore. Alcuni direbbero che si tratta di un esordio tardivo. Ma esiste un'età per esordire? Diciamo che il fatto di pubblicare il libro d’esordio a 36 anni è...
Intervista Lia Mills

I libri sono come bambini – Intervista a Lia Mills

I libri sono come bambini che se ne vanno di casa. Si desidera che il mondo li tratti bene Qual è stato il primo libro che ti ha fatto una buona impressione? Black Beauty di Anna Sewell. Mio fratello lavorava in...
Intervista Silvia Accorrà

La verità dietro l’apparenza – Intervista a Silvia Accorrà

Silvia Accorrà, scrittrice, poeta, traduttrice, fotografa, è autrice di un romanzo originalissimo, “Tokyo Love” (Enrico Damiani Editore, 2014 e Orizzonte Milton, 2024). L’abbiamo intervistata cercando di ripercorrere il suo iter artistico. Esordisci come autrice nel 1991, con la raccolta poetica...

La libertà della poesia – intervista con Sonnet Mondal

Come ti senti con questo nome, "Sonnet"? Ti hanno mai chiesto se è il tuo vero nome? È una domanda in cui mi sono imbattuto anche prima di iniziare a scrivere poesie. Ricordo un giorno in cui il mio insegnante...

La cultura scomoda – Intervista a Moni Ovadia

Moni Ovadia, gentile, disponibilissimo, ci ha permeso di fargli un’intervista in due parti, ed allo steso modo abbiamo deciso di presentarla su queste pagine. Concludiamo quindi la pubblicazione dell’intervista iniziata lo scorso numero. Lei pensa che in Italia sia possibile...

Moni Ovadia: Resistenza, diritti dei lavoratori e politica israeliana

Moni Ovadia si è dimostrato gentile, disponibilissimo, e ci ha permesso di fargli un’intervista in due parti, a cavallo con i suoi impegni. Ha partecipato, si è accalorato e non c’è argomento che non gli abbia suscitato una risposta. L’intervista,...

Le interviste più lette

Intervista Giuseppe Ciarallo

Scrivere è come fare l’amore – Intervista a Giuseppe Ciarallo

Come scrittore esordisci a 36 anni con la raccolta Racconti per sax tenore. Alcuni direbbero che si tratta di un esordio tardivo. Ma esiste un'età per esordire? Diciamo che il fatto di pubblicare il libro d’esordio a 36 anni è...

Moni Ovadia: Resistenza, diritti dei lavoratori e politica israeliana

Moni Ovadia si è dimostrato gentile, disponibilissimo, e ci ha permesso di fargli un’intervista in due parti, a cavallo con i suoi impegni. Ha partecipato, si è accalorato e non c’è argomento che non gli abbia suscitato una risposta. L’intervista,...
Intervista Italo Bonera

Futuro? Quale futuro? – intervista con lo scrittore Italo Bonera

Intervistiamo lo scrittore Italo Bonera (autore dei libri Ph0xGen!, Io non sono come voi e Cielo e ferro) al Caffè Letterario Primo Piano di Brescia, in occasione di un incontro con l’autore organizzato dalla nostra rivista. Non hai esordito prestissimo... No,...
Salman Rushdie

Tempi difficili – Intervista a Salman Rushdie

C’era una volta uno scrittore ironico e dissacrante, colpito nel 1989 da una fatwa (condanna a morte) per un romanzo dal titolo “Versetti satanici”, considerato blasfemo dall’ayatollah iraniano Komeini. Sono passati poco più di 25 anni. La fatwa è...
Laura Tussi

Intervista a Laura Tussi: Una pace globale

Laura Tussi, giornalista, scrittrice e docente, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Insieme a Fabrizio Cracolici (presidente dell’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - della sezione di Nova Milanese, nella provincia di Monza e Brianza) è da anni...

Quindici domande a Catherine Dunne

I giudizi e le opinioni su Catherine Dunne sono così numerosi e disparati che è arduo dire quali di essi possano rappresentarla in modo adeguato e sincero. C’è chi la celebra come autrice di best-seller, e ne cita i milioni...