Umanità in pillole
In questo libro Julio Monteiro Martins ci presenta 21 racconti tra i quali uno, “Istantanee italiane”, è composto da undici microstorie sul medesimo tema. Che è poi il tema trainante dell’intera raccolta, la “passione del vuoto” che caratterizza l’umanità contemporanea, anche se ci sono racconti che risuonano come memorie (“Hotel Till” tra tutti), o che ci rivelano aspetti sottovalutati del quotidiano (“N° 11”) e persino lezioni di scrittura creativa (“La feritoia e il volo”). Una composita parata di figure umane che passa dalla miseria al sublime ed irrompe, talvolta, nel fantastico: una sorta di manuale di zoologia umana penetrante e mai banale, scandito da osservazioni acute. Scritto splendidamente, con una ricercatezza mai fine a se stessa ed un senso della parola concreto e vivacissimo.