Tag: Heiko H. Caimi
Silvia Accorrà – Entropie
"Entropie" è una raccolta di racconti che ci trasporta in realtà alternative, dove mondi paralleli e creature sconosciute si incontrano e si intersecano in...
Margaret Atwood – Il canto di Penelope
Il titolo originale di questo romanzo è "The Penelopiad"; in effetti, se in italiano fosse stato tradotto come Penelopiade sarebbe stato più appropriato, specchiandosi,...
Luigi Lusenti e Fabio Sottocornola – 12 dicembre 1969. La perdita...
"12 dicembre 1969. La perdita dell'innocenza" di Luigi Lusenti e Fabio Sottocornola è un libro che affronta un tema molto importante nella storia recente...
Stefano Tevini – Catena alimentare
Il romanzo "Catena alimentare" di Stefano Tevini è una distopia che ci mostra un futuro in cui la gente è valutata solo per ciò...
Michele Larotonda – Il Sognoscuro
"Il Sognoscuro" di Michele Larotonda (al suo esordio) è un romanzo che cattura l'essenza della passione per la musica e la vita nell'Italia del...
Nathalie Bauer: la scrittura al servizio della storia
Nathalie Bauer, dopo il dottorato in Storia, incomincia a veder pubblicate le sue traduzioni nel 1990, diventando in breve una delle più importanti traduttrici...
Heiko H. Caimi – A tempo parziale
«La direttrice si è persino commossa», rilevò Irina, caporedattrice di Amoreux. «Ne sono felice», rispose Imerio all’altro capo del telefono. Ma non spirava felicità dalla...
Cocktail
"Cocktail" rappresenta perfettamente l'essenza della cultura degli anni Ottanta e dello yuppismo. La trama segue la storia di Brian Flanagan, un giovane ambizioso che...
Dario Tonani – Mya di Mondo9
"Mya di Mondo9" di Dario Tonani è un romanzo appassionante che segue le vicende di Mya, una ragazzina ribelle e indomabile che si imbarca...
Frenesia del delitto
Due studenti universitari, influenzati da un’interpretazione deviata dei testi nietzchiani, uccidono un compagno di scuola per dimostrare la loro superiorità, convinti che si possa...