Tag: Heiko H. Caimi
Stephen Gunn – Il Professionista: Protezione ravvicinata – Uccidete Kanagawa
La collana dedicata al Professionista, che presenta in ogni volume un romanzo inedito e una ristampa, si pregia questa volta di ospitare ben due...
Georges Simenon – La vedova Couderc
Il giovane Jean Passerat-Monneyeur, che potrebbe essere ricco ma ha disconosciuto la propria famiglia, esce di prigione, dove ha scontato la propria pena per...
Euro Carello: nessun autore scrive soltanto per sé
Euro Carello, torinese, non sapendo opporsi a due insopprimibili vocazioni, ha avuto la felice sorte di insegnare e un’attiva partecipazione alla stagione del '68....
Distretto 13 – Le brigate della morte
Un tenente di polizia al primo incarico viene assegnato ad un distretto di polizia (il Distretto 13 del titolo) che sta traslocando, in un...
Colette – Gigi
La quasi sedicenne Gilberte, detta Gigi, è figlia di una madre assente, eterna aspirante vedette, e viene allevata e accudita dalla nonna e dalla...
Lettura della scrittura in seconda lingua
Gli scrittori esofoni – coloro che scrivono in una lingua diversa dalla loro madrelingua, o almeno così si dice – scelgono di farlo per...
Scrivo per sopravvivere ai sogni: intervista ad Alessandro Sichera
Alessandro Sichera, nato a Milano nel giorno dei natali di Roma, ha lavorato come giornalista in alcuni quotidiani locali. Attualmente scrive e lavora nella...
Fabio Strinati: un abile corteggiatore di parole
Fabio Strinati (San Severino Marche, 19 gennaio 1983) è un poeta, scrittore ed esperantista italiano. Dopo aver debuttato come poeta nel 2014, con il...
Nivangio Siovara: la scrittura serve per dire l’indicibile
Nivangio Siovara è un autore insolito nell’attuale panorama letterario italiano: si aggira nei meandri del fantastico più puro, con una continua produzione di oscuri...
Laura Scaramozzino – Louise Brooks. Due vite parallele
Louise “Lulù” Brooks, diva del cinema muto, è viva, ed è una stella del Nuovo Cinema Impulsoriale, un genere, mutuato proprio delle origini della...