Tag: Heiko H. Caimi
Heiko H. Caimi – Scrivere non è un lavoro serio
In Italia, se dici che scrivi, inevitabilmente qualcuno ti chiederà: Sì, ma che lavoro fai? Non che altro fai?, né come lo coniughi con la...
Federico Montuschi – Amsterdam Blues
Sai quei romanzi che ti prendono alla gola già dalle prime righe, come una canzone che senti per la prima volta e pensi: “questa...
Agatha Christie – Sfida a Poirot
Ci sono romanzi di Agatha Christie che ti trascinano in un vortice di enigmi, altri che ti avvolgono in un’atmosfera sottile e velenosa, e...
Quinto Potere
Scritto da Paddy Chayefsky, Quinto potere (titolo originale: Network) racconta il mondo del giornalismo televisivo seguendo la parabola del conduttore Howard Beale (Peter Finch)...
Viviana E. Gabrini – Lettere d’amore per chi ne ha bisogno
Viviana E. Gabrini, con la sua raccolta Lettere d’amore per chi ne ha bisogno e altre storie fuori posto, ci regala un’opera letteraria di rara...
Heiko H. Caimi – Dottrina estrema
Nel salone ovattato di velluti scarlatti e boiserie dorate, sotto il soffitto affrescato con scene di trionfo e sottomissione, la Presidente Florinda Laiden e...
Stefano Testa – Il castellaccio
Con Il Castellaccio, Stefano Testa ci consegna un’opera che arttraversa i confini tra il romanzo gotico e la riflessione esistenziale. Il paesaggio degli Appennini...
Heiko H. Caimi – Questa terra non è la vostra terra
Il cielo sopra Gaza non è mai stato così basso. Sembra schiacciare la città con il suo peso di fumo e cenere, un coperchio...
Heiko H. Caimi – Il bel molecolone
Dedicato a Francesca Cavallero, cui sono debitore del titolo che ha ispirato questo racconto Era una mattinata come tante all’università, e il caffè annacquato faceva...
Marisa Mazzini – Fino al sole, fino alla luna
Scrivere significa, in qualche modo, creare ponti tra mondi, tra persone, tra emozioni che sembrano distanti ma che, a ben vedere, si somigliano tutte....