fbpx
Home Tags Heiko H. Caimi

Tag: Heiko H. Caimi

Don’t look up

Don’t Look Up è una commedia grottesca che affronta i temi dell’indifferenza collettiva e del collasso della comunicazione nel mondo contemporaneo. La trama ruota...

No Nukes: intervista ad Alfonso Navarra

Alfonso Navarra è "antigiornalista", scrittore e direttore della rivista "Difesa-ambiente". Antimilitarista nonviolento "storico", è portavoce di "Fermiamo chi scherza col fuoco atomico" per la...

Ed McBain – Un’ombra sulla spiaggia

Ralph Parrish, un agricoltore dell’Indiana, è accusato ingiustamente dell’omicidio di suo fratello Jonathan. L’avvocato Matthew Hope, aiutato dall’investigatore Warren Chambers, si schiera dalla sua...

Heiko H. Caimi – L’ultima notte di Halloween

La notte era scesa pesante su Villa Ardesia, che si ergeva malinconica e abbandonata, nascosta tra le querce e cipressi contorti che sopravvivevano nel...

Scrivere senza leggere: l’audace impresa del vuoto creativo

C’è una nuova categoria di “geni” tra di noi: quella degli scrittori che, con straordinaria presunzione, vantano il fatto di non leggere una riga...

Sara Comuzzo – Invitare gli spaventapasseri a ballare

Invitare gli spaventapasseri a ballare è una silloge poetica di Sara Comuzzo che introduce in un universo crudo e disincantato, popolato da figure marginali...

Luis Sepùlveda e Bruno Arpaia – Raccontare, resistere

Un coinvolgente dialogo, a tratti quasi una vera e propria chiacchierata, tra due scrittori che esplorano il senso di scrivere. Arpaia intervista Luis Sepùlveda...

Gli editor e le scuole di scrittura: i veri nemici degli...

Sul web impazza un maleolente cumulo di sciocchezze generalizzanti sugli editor e sulle scuole di scrittura: un coacervo di pregiudizi (evidentemente dovuti a scarsissima...

Caterina Mortillaro – Kali Yuga

Giulia, editor presso una casa editrice, scova nel negozio di un oscuro antiquario milanese un libro del 1913, Kali Yuga. Il romanzo, di cui...

Andrew MacDonald – La seconda guerra civile americana. I diari di...

Se esiste un esempio di narrativa ideologica che riesce a combinare banalità narrativa con una pericolosa e distorta propaganda, questo è proprio La seconda...