Tag: Inkroci 12
Angela Carr – Tre poesie
Introduzione alle poesie di Angela Carr Ho visto per la prima volta Angela Carr recitare alcune delle sue poesie ad un lancio della rivista Stinging...
Futuro? Quale futuro? – intervista con lo scrittore Italo Bonera
Intervistiamo lo scrittore Italo Bonera (autore dei libri Ph0xGen!, Io non sono come voi e Cielo e ferro) al Caffè Letterario Primo Piano di...
Olaudah Equiano – La cattura
Un giorno, quando come al solito tutta la nostra gente era andata via per le proprie occupazioni, e solo io e la mia cara...
Il suono che vedo
La musica trasmette emozioni differenti per ognuno di noi. Così, come l'occhio coglie dettagli sintonizzati sul nostro sentire, io cerco di fermare momenti, espressioni, stati...
Leonardo Sciascia – A ciascuno il suo
Quando il giallo racconta il nostro tempo Una lettera anonima, un duplice omicidio, un oscuro professore di liceo che si improvvisa detective: non sono gli...
Phish – Billy Breathes
Writing about music is like dancing about architecture (Martin Mull) Se diamo credito al noto aforisma di Martin Mull (per anni erroneamente attribuito a Frank Zappa),...
Aldous Huxley – I diavoli di Loudun
Ogni epoca ha i suoi diavoli Huxley propone un’opera non facile ma di grande fascino, a suo modo molto attuale. A metà fra il romanzo...
Achtung! Banditi!
Sui colli dell'appennino ligure, accanto a una casa diroccata, un cartello recita «Achtung! Banditen». E proprio sulle vicende di quei banditi nascosti tra le...
Knut Hamsun – Per i sentieri dove cresce l’erba
Domenica 8 marzo 2015 la lunga malattia contro cui Alessandro Lami lottava da tanto tempo se lo è portato via. Alessandro aveva trasmesso l’amore...
Jonathan Coe – La famiglia Winshaw
La famiglia dei vizi capitali Una dose promettente di humour britannico, frizzante e caustico al punto giusto, segna l'avvio della vicenda: uno scrittore depresso e...