Tag: Emilia Mirazchiyska
Alexander Shurbanov – L’immortalità della poesia
Il martire bosniaco Stevan Tontić è morto, ma i suoi nervi carbonizzati sono ancora scossi, la sua anima, sconvolta dal folle fratricidio, non ha ancora trovato pace. Ogni giorno sue nuove poesie, le...
Rishi Dastidar – Su, su abaco!
Il buonsensi-smo ci dice che tanta egocentrica energia, quella speranza infantile che potremmo appartenere a un luogo, o a una persona, deve pur essere sfruttata prima...
Tatev Chakhian – Ode ai traduttori
Per prima cosa, traducono il tuo corpo, poi le tue poesie, finalmente partono in una mattinata accidentale lasciandoti irriconoscibilmente nudo davanti alle tue stesse parole, preoccupato e indifeso come un...
Incontro con Mark Wingrave: “Sono attratto da ciò che non conosco”
Ci siamo incontrati con Mark Wingrave grazie a “Kiev degli anni Ottanta’’, una poesia di Olga Braghina che aveva tradotto quache anno fa in...
Laurence Hutchman – Lingua Perduta
Questi album di foto abbracciano decenni: tempo di guerra, matrimonio, primi anni in Canada. Dentro me i suoni dell’olandese montano. Leggo una lingua che sapevo...
Lida Yusupova – “Un video…”
un video: un soldato russo nella neve non il viso ma un buco di carne questa è la russia non il viso ma un buco non la russia...
Olga Braghina – Qui non puoi uscire
qui non puoi uscire da nessuna parte perché la distanza di tiro è troppo breve e dopo la pace la guerra prospera sul tuo...
Lyn Coffin – sulla strada sottostante…
sulla strada sottostante i carri armati rotolavano come lava rappresa afferra lo zaino che hai preparato una settimana fa e aggiungi il sale antico di tua madre dalla...
Moulinath Goswami – Il modo in cui parliamo
Ti ucciderò – disse una volta qualcuno metà del pubblico rise e metà impalidì di paura ruotai la testa lungo la mia nuca e annuìi di lato – a...
Olga Braghina – “non vedo perché dovrei ricordare…”
non vedo perché dover ricordare la Kiev degli anni '80 le candide pareti le asettiche finestre delle chiese il silenzio vuoto il colore bianco delle bende...