fbpx
Home Tags Giordano Meraviglia

Tag: Giordano Meraviglia

Karin Slaughter – L’ombra della verità

Primo romanzo della serie dedicata all’agente speciale Will Trent, L’ombra della verità si apre con una serie di omicidi brutali ad Atlanta. Le vittime...

Jules Verne – Parigi nel XX secolo

Scritto nel 1863 ma pubblicato solo nel 1994, Parigi nel XX secolo è il romanzo di Jules Verne che più somiglia a una distopia....

Norman Angell – La grande illusione

Pubblicato nel 1909, La grande illusione è un saggio che tenta di dimostrare come la guerra sia diventata economicamente controproducente in un mondo sempre...

John Reed – I dieci giorni che sconvolsero il mondo

I dieci giorni che sconvolsero il mondo, del giornalista e attivista statunitense John Reed, è un reportage vivido ed emozionante sugli eventi centrali della...

Rex Stout – Fer-de-lance (La traccia del serpente)

Rex Stout ha dato vita, con Fer-de-Lance (La traccia del serpente nelle prime edizioni italiane), non solo a un romanzo d’indagine, ma a un...

Antony Loewenstein – Laboratorio Palestina

In Laboratorio Palestina. Come Israele esporta la tecnologia dell’occupazione in tutto il mondo, Antony Loewenstein svela con rigore giornalistico e lucidità analitica una delle...

Giuseppe Mazza – Campagne di guerra

Il saggio si pone come un’indagine puntuale e appassionante sull’evoluzione delle strategie comunicative nei contesti bellici, analizzando il legame tra propaganda, pubblicità e persuasione...

Harlan Coben – Un inganno di troppo

Maya Burkett, ex pilota delle operazioni speciali, è sconvolta dalla recente morte del marito Joe, assassinato a Central Park. Dopo il funerale, una telecamera...

Marco Gabbas – Inferno a Rosarno

Inferno a Rosarno è un romanzo che apre una finestra senza filtri sulla realtà, spesso invisibile, dell’immigrazione e dello sfruttamento in Italia. Raccontato in...

Emmanuel Todd – La sconfitta dell’Occidente

Opera di notevole densità analitica e straordinaria lucidità intellettuale, La sconfitta dell’Occidente affronta il tema, urgente e complesso, del declino dell’Occidente, e lo fa...