Giovanni Peli – Incontro al tuono vicino
“Incontro al tuono vicino” è una silloge poetica di Giovanni Peli, pubblicata da Prospero Editore. È una raccolta curatissima e commovente che parla, tra...
Alexander Shurbanov – L’immortalità della poesia
Il martire bosniaco
Stevan Tontić
è morto,
ma i suoi nervi carbonizzati
sono ancora scossi,
la sua anima,
sconvolta dal folle fratricidio,
non ha ancora trovato pace.
Ogni giorno
sue nuove poesie,
le...
Banana Yoshimoto – Kitchen
Kitchen è il classico caso in cui, alla fine della lettura, si può dire che è stato un romanzo “breve ma intenso”, ma non...
Fleur Jaeggy – I beati anni del castigo
C’è qualcosa di implacabile in questo libro, impostato su uno stile così preponderante, una forma tanto soverchiante da porsi essa stessa come narrazione, prima...
Rishi Dastidar – Su, su abaco!
Il buonsensi-smo ci dice
che tanta egocentrica energia,
quella speranza infantile che
potremmo appartenere a un luogo,
o a una persona, deve pur essere sfruttata
prima...
Simona Lo Iacono – La tigre di Noto
Voglio ricordare Anna Maria Ciccone, una donna il cui nome non ci dice nulla, e che sarebbe rimasta solo un nome se Simona Lo...
Strade violente
Thriller d’azione diretto da Michael Mann e interpretato da James Caan, "Strade Violente" (Thief) è stato lodato dalla critica per la sua regia sofisticata...
Seamus Deane – Le parole della notte
Le storie dei romanzi irlandesi sovente si somigliano: famiglie povere e numerose, spesso tenute insieme dal rancore e dall’odio verso gli inglesi, che vivono...
Willa Cather – Peter
«No, Antone, non so quante volte te l’ho detto, no, non lo venderai finché sarò vivo.»
«Ma ho bisogno di soldi; a cosa ti serve...
Garth Ennis e Darick Robertson – Punisher: Born
"Punisher: Born" è un romanzo grafico (graphic novel) scritto da Garth Ennis e illustrato da Darick Robertson, che racconta le origini del celebre personaggio...