Tag: Georges Simenon
Georges Simenon – L’assassino
Un profondo conoscitore dell’animo umano Ritorna in questo breve libro un tema caro a Simenon, quello del borghese ordinario che travalica i limiti imposti da...
Georges Simenon – L’uomo che guardava passare i treni
Popinga, un tranquillo impiegato olandese vive una vita monotona ma rassicurante, al punto che il suo unico svago è osservare il transito dei treni....
Georges Simenon – Luci nella notte
Un Simenon da scoprire Noir dalla cornice fortemente americana, storia on the road in cui il lettore viene trascinato, insieme al protagonista, da una tensione...
Georges Simenon – Il pensionante
Uno strano cliente si presenta, in una gelida mattina di pioggia, alla pensione della signora Baron, a Charleroi, cittadina mineraria vicino a Bruxelles. È...
Georges Simenon – Tre camere a Manhattan
Tre camere a Manhattan è uno dei romanzi duri di George Simenon, composto durante il suo soggiorno negli Stati Uniti. È un’opera anomala, che...
Georges Simenon – La pazza di Itteville
La pazza di Itteville è un racconto giallo scritto da Georges Simenon nel 1931, quando non era ancora diventato famoso grazie all’invenzione del commissario...
George Simenon – Le memorie di Maigret
Con il romanzo Le memorie di Maigret, scritto nel 1950 nell’arco di una settimana durante il suo soggiorno negli Stati Uniti, Georges Simenon fa...
Georges Simenon – La vedova Couderc
Il giovane Jean Passerat-Monneyeur, che potrebbe essere ricco ma ha disconosciuto la propria famiglia, esce di prigione, dove ha scontato la propria pena per...
Georges Simenon
Se mi chiedessero una definizione del genio, risponderei che è un uomo come gli altri, ma dotato di una sensibilità mostruosa, e in più...
Georges Simenon – All’Insegna di Terranova
Il potere mortale dell'amore folle Una storia di amour fou che degenera nella violenza, le tentazioni piccoloborghesi di un matrimonio ben combinato, una donna sensuale...