Rae Armantrout – Con
È un bene se le cose si agitano illogicamente intorno a me come questa patina d’ombra, sfarfallano, sussurrano, così che io posso stare ferma. * Se scrivo le cose è per mostrare agli altri più tardi o per mostrare a me stessa che non sono...
Feud
La prima stagione di Feud (da tradurre come faida, contesa) è stata trasmessa fra marzo e aprile del 2017 ed è il racconto in otto puntate, tratto dalla storia vera, della rivalità fra le...
Rae Armantrout – Controllo
Stiamo imparando a controllare i pensieri, a mettere da parte quelli invadenti. Occorre essere americani per far cose davvero grandi. Spesso non ho pensieri da opporre. Che solitudine c’è in una canzone che parla dell’universo. Quando non ho pensieri Ne voglio...
Alessandro Sichera – È con ostinata nostalgia che…
È con ostinata nostalgia che fai del mare un’occasione di credo, a ritroso calpesti l’aria in segno di sfida ai luoghi vissuti due volte. Quanto è largo un addio? Quanto è doloroso un ritorno? Quanto orizzonte contiene una lacrima? Di...
Rae Armantrout – E
1 Teso e tenue crescono dalla stessa radice come pure tenero nelle sue diverse forme: il fiore dell’acetosella; la falena gialla. 2 Non vorrei confondere il fasullo con il falso. Il fasullo è un pollice dolente mentre il falso si rovescia come fanno pesci e giocolieri. Traduzione di Valentina Meloni Nata...
“Black Mirror: Bandersnatch” e il potere della scelta
Black Mirror Bandersnatch è uno speciale episodio “interattivo” della nota serie tv Black Mirror, innovativa sotto molteplici punti di vista, attualmente prodotta da Netflix e considerata ormai una pietra miliare del mondo seriale. Innanzitutto,...
Lettura della scrittura in seconda lingua
Gli scrittori esofoni – coloro che scrivono in una lingua diversa dalla loro madrelingua, o almeno così si dice – scelgono di farlo per molte ragioni diverse – personali, artistiche, sociali, politiche, economiche. E...
Arundhathi Subramaniam – Mitti
Da piccola mangiavo il fango. Sapeva di sabbia e torba e sfrenato rimescolio e di qualcosa per cui non sono mai riuscita a trovare un nome. Più tardi mi son data a osservare la luna sempre strizzando gli occhi alla finestra, convinta che...
Arundhathi Subramaniam
Arundhathi Subramaniam è nata nel 1967 a Mumbai da famiglia originaria del Tamil Nadu. On Cleaning Bookshelves è la sua prima raccolta pubblicata nel 2001 presso Allied Publishers di Mumbai, seguita da Where I...
Daìta Martinez – chiasso notturno…
chiasso notturno attende sfogliata ai rami l’assedio lentissimo copre angelica il covo brigante passato batticuore l’aria rivolta sofferma clemenza oh dèi