Tag: Inkroci 21
Edogawa Ranpo – La belva nell’ombra
Maschere Uno scrittore si trova a indagare su alcune lettere di minaccia ricevute da una donna, la quale ritiene che siano opera di un suo...
Edward G. Bulwer-Lytton – La casa e il cervello
Paura e angoscia Considerare un’opera nel periodo in cui è stata scritta è sempre importante; in questo caso è fondamentale. A metà dell’Ottocento Darwin pubblica...
Dave Lordan
Tra le voci radicali della scrittura irlandese contemporanea quella di Dave Lordan è, forse, la più riconoscibile. Questo è dovuto in parte al suo...
Dave Lordan – Vicino
Caro il mio vicino in-debito-per-la-vita Suburbano, anonimo, col ghiaietto, con la casa di sogno preconfezionato Non ho la più pallida idea di chi tu sia Qual è il tuo...
Stefano Di Marino – Le brigate del Tigre
L’Avventura, signori! Parigi: tra il 1912 e il 1913, in un momento cruciale della Storia, il commissario delle Brigate Mobili Stéphane Renard deve risolvere una...
John Figueroa e Kirk Albert – Nel Project
I Project sono immensi complessi di case popolari tipici delle metropoli statunitensi: vere e proprie città dentro la città, densissimamente popolate e fatalmente destinate...
Nina George – Una piccola libreria a Parigi
È una falsità che i librai si occupino di libri. Si occupano delle persone. Ho acquistato Una piccola libreria a Parigi di Nina George...
Deborah Gambetta – L’argine
La banalità del male Che il protagonista sia lo sterminatore della propria famiglia è sancito dall’incipit. Un criterio limpido per liberarsi, fin da subito, del...
Jiro Taniguchi – Al tempo di papà
L’importanza degli affetti La telefonata che comunica a Youichi la morte del padre è come un tuffo nel passato. Un passato che credeva di essersi...
Sherwood Anderson – Rispettabilità
Letteratura americana contemporanea Se avete vissuto in una città e avete fatto un giro al parco in qualche pomeriggio estivo, forse avete notato, mentre sbatteva...