Frank Miller – Sin City
Sin City, la città del peccato: è questo che è diventata Basin City, un tempo sperduto avamposto minerario e ora capitale dei vizi, da quando il capostipite dei Roark decise di popolarla di prostitute...
Knut Hamsun – Fame
Fame è il romanzo con il quale Knut Hamsun – che sarà insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1920 – riesce a giungere alla fama dopo una serie di scritti passati in...
Raphael d’Abdon – l’anziana
dove incomincia il vento un’anziana si scrolla imperi di dosso la loro caduta come grandine su campi brinati il rumore che ci braccava si placa beatitudine il suono dell’adesso arrivammo in questa terra senza stranieri portati dalle preghiere di una luna...
Fabrizio Bregoli – Notizie da Patmos
Comincia tutto ripetendo un nome da un buio prossimo, colpo di coda di qualche creatura d’abisso. Dopo è la stagione del balbettio – certe muschiose lallazioni – infine frasi fatte, proverbi storpiati, eserghi o falsi. Rovine che non sorreggono. Comprendi davvero...
Daniel Meurois-Givaudan – L’Uomo che piantò il chiodo
Se c’è un libro in grado di aprire realmente i cuori e le menti, e di guidarci verso una nuova direzione nella nostra vita, questo è L’Uomo che piantò il chiodo, di Daniel Meurois-Givaudan. Questa...
Raphael d’Abdon – la grande poesia
è un gran giorno all’auditorium il presidente della fondazione di poesia raggiunge il podio “in questo posto la poesia conta” esordisce “perché parla dell’essenza di chi siamo” introduce il grande poeta ospite di oggi oltre al grande poeta che poi...
La fantastica signora Maisel
Nell’opinione di chi scrive, specie nei tempi psicologicamente provanti che stiamo vivendo da mesi, una serie tv dovrebbe rispondere, se non altro, a due requisiti: divertire mantenendo uno standard qualitativo alto. La fantastica signora...
Fabrizio Bregoli – Heisenberg
L’imbroglio è sempre la luce, quel suo scalfire i corpi, sbozzarli dal nero ordinarne regole, spazi. Travolgerli nel loro buio esatto con la sua lama buona, obbligare i volti a intridersi. Illuderli che siano conoscibili a misura di un noi inesplorato, fingere...
Raphael d’Abdon – io e kubrick
(basata su fatti realmente accaduti) 1. eyes wide shut la prima volta che l’ho visto era la vigilia di natale 2. shining 1a parte la prima volta che l’ho visto avevo 12 anni l’ho rivisto anni dopo in una giornata d’inverno nell’ultima scena la...
Raphael d’Abdon
Raphael d'Abdon è autore di tre raccolte di poesie, Sunnyside Nightwalk (Geko, 2013), salt water (Poetree Publishing, 2016) e the bitter herb (The Poets Printery, 2018). Ha tenuto reading di poesia in Sud Africa,...