fbpx

Philip Roth – Lamento di Portnoy

Un lungo, esilarante monologo nel quale Alexander Portnoy, al momento di incontrare per la prima volte il suo analista, racconta la sua vita, il suo rapporto di amore e odio con la famiglia, dominata da una madre dispotica e...

Robert Finnegan – Capro espiatorio

Capro espiatorio (“The Lying Ladies”, 1946) è un avvincente romanzo noir di Robert Finnegan (pseudonimo di Paul William Ryan) che segue Dan Banion, un giornalista investigativo alle prese con un intricato caso di omicidi e bugie. Immerso nel mondo...

Virginia Woolf – La crociera

Un viaggio nell'anima Opera d'esordio di Virginia Woolf, La Crociera è un romanzo di iniziazione alla vita e all'amore che contiene in sé buona parte delle tematiche care all'autrice, narrate a tratti con piglio salottiero alla Jane Austen. I ricchi...

Bernard Malamud – Le vite di Dubin

Nel mezzo del cammin della vita Nel feroce scenario naturale del New England si dipana un testo introspettivo e di grande fascino. William Dubin, biografo di scrittori famosi, marito abitudinario e padre sensibile, a cinquantasette anni piomba nella crisi di...

Paolo Ciampi – Il babbo di Pinocchio

Ciampi è una gran bella penna ed è capace come pochi di scandagliare l’animo umano, o di una città, nei suoi più reconditi anfratti. In Il babbo di Pinocchio il protagonista, l’autore stesso, incontra o sogna d’incontrare nella magica sera...

Jerome Charyn – Elsinore

Quando la sua fidanzata Fay viene rapita, Sidney Holden, un sicario che ha abbandonato la carriera criminale,  si trova coinvolto in un intrigo pericoloso che fa capo al miliardario Howard Phipps, uomo dalle molte identità e dal passato imperscrutabile....

Blake Northcott – Arena Mode

Eroi con superproblemi Stati Uniti, 2041. La civiltà è allo sfascio: i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri, sempre più poveri, vivono confinati in quartieri in rovina, senza reali prospettive per il futuro. Dopo la scoperta che i...

Stefano Di Marino – Il palazzo dalle cinque porte

Un giallo italiano come non se ne leggevano da tempo Quello architettato da Stefano Di Marino è un mystery dalla struttura classica, scritto con gusto moderno. Ambientato in una Venezia sinistra e occulta, ha un protagonista che nasconde molti enigmi...
Lomino-della-forca

Friedrich Heinrich Karl de la Motte Fouqué – L’omino della forca

Un povero diavolo Favola di iniziazione e breve opera morale, L'omino della forca è un racconto piacevole e a suo modo moderno, a dispetto dei due secoli d'età. Il giovane e sempliciotto Reichard viene in Italia per fare fortuna, trovandosi...

Yasmina Reza – Il dio del massacro

Un salutare pugno nello stomaco Un pugno nello stomaco delle convenzioni e delle convinzioni borghesi. Personaggi impegnati a conciliare una lite tra bambini, un sopruso commesso da uno dei figli sull’altro. Civilmente. Da sotto quella patina, anzi da sotto quel...