fbpx
Home Tags Inkroci 65

Tag: Inkroci 65

John Grisham – La casa dipinta

America, anni Cinquanta. Luke è un ragazzino di sette anni che passa le vacanze estive lavorando nella piantagione di famiglia e conducendo una vita...

Don’t look up

Don’t Look Up è una commedia grottesca che affronta i temi dell’indifferenza collettiva e del collasso della comunicazione nel mondo contemporaneo. La trama ruota...

Giovanni Lopez e Luisa Mellace – Storie aliene di figli che...

Ci sono definizioni che, nel tempo del politicamente corretto, diventano motivo di scontro ideologico. Si innalzano barricate tra universi maschili e femminili, facendo della...

Carlos Robledo – L’anno del gatto

L’anno del gatto è un romanzo giallo che si distingue per la trama paradossale e i toni surreali, che trascendono il genere poliziesco tradizionale....

Ed McBain – Un’ombra sulla spiaggia

Ralph Parrish, un agricoltore dell’Indiana, è accusato ingiustamente dell’omicidio di suo fratello Jonathan. L’avvocato Matthew Hope, aiutato dall’investigatore Warren Chambers, si schiera dalla sua...

Elliot Ackerman e James Stavirdis – 2034

2034, che reca il profetico sottotitolo il romanzo della prossima guerra mondiale, immagina in quell’anno un conflitto globale tra gli Stati Uniti e la...

Heiko H. Caimi – L’ultima notte di Halloween

La notte era scesa pesante su Villa Ardesia, che si ergeva malinconica e abbandonata, nascosta tra le querce e cipressi contorti che sopravvivevano nel...

Cory Doctorow – Little Brother

Protagonista della storia è uno studente di San Francisco molto abile con la tecnologia informatica, che sfrutta spesso per marinare la scuola: un giorno,...

Sara Comuzzo – Invitare gli spaventapasseri a ballare

Invitare gli spaventapasseri a ballare è una silloge poetica di Sara Comuzzo che introduce in un universo crudo e disincantato, popolato da figure marginali...

Luis Sepùlveda e Bruno Arpaia – Raccontare, resistere

Un coinvolgente dialogo, a tratti quasi una vera e propria chiacchierata, tra due scrittori che esplorano il senso di scrivere. Arpaia intervista Luis Sepùlveda...