Tag: Inkroci 65
Philip Roth – Lamento di Portnoy
Un lungo, esilarante monologo nel quale Alexander Portnoy, al momento di incontrare per la prima volte il suo analista, racconta la sua vita, il...
Gli ultimi giorni di Robert Finnegan: un grido di lotta dall’abisso
Olema, California, 14 agosto 1947. Robert Finnegan, il cui vero nome era Paul William Ryan, si spegneva a soli 41 anni, stroncato da un...
Robert Finnegan – Capro espiatorio
Capro espiatorio (“The Lying Ladies”, 1946) è un avvincente romanzo noir di Robert Finnegan (pseudonimo di Paul William Ryan) che segue Dan Banion, un...
Heiko H. Caimi – Giacomo Ferri, il genio
Mi chiamo Giacomo Ferri e sono un genio. Non è che io sia particolarmente modesto, ma, se lo fossi, sarebbe una dimostrazione della mia...
Franci Conforti – Spine
Siamo nel 3959 a.D. La Terra è un luogo rigoglioso e prospero, grazie al lavoro degli animali, che sono diventati essere senzienti sempre più...
Cristo si è fermato a Eboli
Il romanzo Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi e il film che Francesco Rosi ne ha tratto presentano differenze e similitudini...
William Styron – Le confessioni di Nat Turner
Le confessioni di Nat Turner è un romanzo storico molto particolare. Il racconto prende le mosse dall’unica, documentata rivolta di schiavi del Sud degli...
Luciano Taffurelli – Nati per perdere
Nati per perdere è un noir urbano che pulsa di realismo sociale: Luciano Taffurelli, noto soprattutto per il suo impegno radiofonico e come direttore...
Cinzia Petri – Leggendo Cheever
Quando apro gli occhi, c’è una ragazza nuda. Nuda sul serio, del tutto. Il collo scoperto nella luminosità acerba del mattino è di un...