Tag: Inkroci 62
Scrivere senza leggere: l’audace impresa del vuoto creativo
C’è una nuova categoria di “geni” tra di noi: quella degli scrittori che, con straordinaria presunzione, vantano il fatto di non leggere una riga...
Murakami Haruki – Kafka sulla spiaggia
Kafka, un giovane-vecchio, e Nakata, un vecchio-bambino, non s’incontrano mai direttamente, ma i loro destini si intrecciano per realizzare una profezia. Quest’ultima è legata...
Anche gli angeli mangiano fagioli
Un film divertente, invecchiato molto bene, per sdrammatizzare sul mondo della malavita americana degli anni Trenta, pieno zeppo di trovate comiche, sia fisiche che...
Toni Morrison – Amatissima
Il romanzo, ambientato negli anni immediatamente seguenti alla Guerra di Secessione, racconta la storia di Sethe, un tempo schiava, poi fuggiasca, ora libera ma...
Haydn Middleton – La ballata di Syd e Morgan
And what exactly is a dream, and what exactly is a joke? cantava Syd Barrett nella strofa finale della sua ultima apparizione con i...
Gordiano Lupi – Passeggiando per il Pigneto
Passeggiando tra Pigneto e Piazzale Prenestino incontri luoghi che non ti aspetti, come il vecchio Cinema Avorio in via Macerata, un locale d’essai inesorabilmente...
Ben Pastor – Il giaciglio d’acciaio
Ben Pastor ci catapulta nell’assedio di Stalingrado durante la Seconda guerra mondiale. Il protagonista, Martin Bora, è un ufficiale della Wehrmacht che è già...
Will Wiles – Istruzioni per la manutenzione del parquet
Un aspirante scrittore inglese, squattrinato e senza grandi prospettive, accoglie la richiesta dell’amico Oskar, celebre musicista e amico di vecchia data, affinché faccia da...
Joseph Heller – Comma 22
Comma 22 (recentemente ristampato in italiano col titolo originale Catch-22) è un romanzo del 1961. Le vicende disavventure di un gruppo di aviatori statunitensi...
Dacia Maraini – Donna in guerra
Pubblicato nel 1975 da Einaudi, Donna in guerra racconta la storia di Giovanna (Vannina) attraverso le pagine del suo diario, che coprono il periodo...