Tag: Giorgio Olivari
Patrick Süskind – Ossessioni
I quattro racconti contenuti in questa raccolta sono pilastri fondati sul paradosso in cui i valori fondanti che alimentano la nostra vita, e che...
Domenico Starnone – Lacci
Quali sono i legami che regolano i rapporti di coppia e di famiglia? Quale memoria resta di un matrimonio sopravvissuto alla rottura? Quante e...
“Una storia semplice” di Leonardo Sciascia
Quando il telefono squilla al comando di Polizia di Monterosso sono le 9 e 37 della sera e il commissariato è deserto. A rispondere...
Giorgio Olivari – Nenad
Ieri la nonna è andata al paese e non è più tornata. Cosa è successo? Non lo so. Alma dice di non preoccuparmi. Dice: «Non...
Mauro Covacich – La sposa
Diciassette storie di mirabile normalità Gli attentati compiuti da un tranquillo padre di famiglia con la passione per gli esplosivi; due sconosciuti in attesa di...
Francesco Piccolo – Il desiderio di essere come tutti
Non un romanzo, non un saggio, ma un libro che, con intelligenza e un punto di vista molto personale, riflette sulle vicende italiane degli...
Giorgio Olivari – Te lo ricordi?
Te lo ricordi il giorno del colloquio in banca? Sì, quando abbiamo incontrato il dottore, negli uffici della direzione, all’ultimo piano. Fu proprio un’occasione speciale,...
Liz Moore – Il peso
Intensa percezione del mondo Arthur è un uomo solo e schiavo della propria obesità; Kel una giovane promessa del baseball. I due destini che si...
Isaac Asimov – La fine dell’eternità
Preziosa gemma dall’etica risplendente C’è una piccola fatica da compiere, per godere appieno di questa preziosa gemma della produzione letteraria: saper andare oltre lo stereotipato...
Giorgio Olivari – La reliquia
La cittadina ai piedi delle Alpi era attraversata da un tremito. L’anniversario della battaglia che aveva reso orgoglioso ogni abitante della valle si avvicinava....