Tag: Giorgio Olivari
John Williams – Stoner
Stoner è la storia senza storia di un uomo mite che nasce contadino e, fulminato da un sonetto di Shakespeare, si trasforma da studente...
Toni Morrison – L’occhio più azzurro
Pecola Breedlove prega di avere gli occhi azzurri perché nessuno, in undici anni, si è mai interessato a lei. Vorrebbe essere un bellissimo fiore,...
Irène Némirovsky – Jezabel
Il fascino disturbante della femminilità È sul banco degli imputati di un tribunale che Irène Némirovsky ci presenta la protagonista di questo romanzo, novella Jezabel:...
Patricia Highsmith – Carol
Uscito negli Stati Uniti nel 1952 sotto lo pseudonimo di Claire Morgan (ma per il testo integrale dovremo aspettare l'edizione inglese, con il titolo...
Aurora sono io: intervista a Barbara Baraldi – II parte
Aurora nel buio si apre con una citazione da Anthem, una canzone di Leonard Cohen: C’è una crepa in ogni cosa. Ed è da...
Dal Giallo Mondadori a Dylan Dog: intervista con Barbara Baraldi –...
Barbara Baraldi è autrice di thriller, romanzi per ragazzi e sceneggiature di fumetti. Dal 2012 collabora alla serie Dylan Dog di Sergio Bonelli Editore...
John Williams – Augustus
Il lato umano del potere Per i molti che hanno scoperto la scrittura di John Williams con il suo romanzo più famoso, Stoner, questa “nuova”...
Sándor Márai – Le braci
La saggezza del romanzo Il racconto di una grande amicizia e il fantasma di una donna vengono alla luce, dopo quarant'anni di oblio, nella narrazione...
Russell Hoban – Il topo e suo figlio
Il topo e suo figlio di Russell Hoban non è una fiaba per soli bambini: è la vicenda di un padre e di un...
20 giugno 2019: Oltre il confine
Esce oggi, giovedì 20 giugno, la raccolta di racconti Oltre il confine. Storie di migrazione, per Prospero Editore: 28 scrittori, italiani e stranieri (fra...