fbpx

Vieri Peroncini e Antonello Bifulco – Acqua salata

Vorrei soltanto tenere la testa tra le mani fino a disidratarmi di lacrime. Dalla silloge A Sud di nessun Nord Clicca qui per leggere la recensione

Quel che sapeva Maisie

"Quel che sapeva Maisie" (What Maisie Knew) è un film drammatico che racconta la storia di una bambina di sei anni, Maisie, che si ritrova coinvolta in una separazione litigiosa dei suoi genitori, interpretati...

Vieri Peroncini e Antonello Bifulco – Va bene, mi prendo la luna

Sono le quattro del mattino ed il mio cuscino ha deciso di non rivolgermi più la parola. Io le parole le avevo terminate già dopo l’ultimo toscano fumato per noia, seduto sotto una pergola cadente come...

Eduardo Mazzitelli ed Enrique Alcatena – Attraverso il labirinto. Metallica. Il re leone

Questo prezioso volume della serie “I giganti dell’avventura”, pur con una grafica di copertina respingente e un formato che grida vendetta, contiene tre graphic novel del duo Eduardo Mazzitelli/Enrique Alcatena; i disegni di quest’ultimo...

L’inquilino del terzo piano

Conoscevo Roland Topor per i suoi lavori nel campo della grafica. Mi avevano sempre affascinato quelle sue illustrazioni cupe, surreali, cinicamente satiriche, noir, ma mai men che geniali. Quando, dunque, nel 1976 uscì il...

Heiko H. Caimi – A tempo parziale

«La direttrice si è persino commossa», rilevò Irina, caporedattrice di Amoreux. «Ne sono felice», rispose Imerio all’altro capo del telefono. Ma non spirava felicità dalla sua voce; semmai un leggero sollievo. Era routine, ormai. Forse...

One Day

Film romantico e fatalista  - basato sul romanzo omonimo di David Nicholls - attraverso cui seguiamo il rapporto tra Emma e Dexter un giorno ogni anno, a cominciare dal giorno della cerimonia di laurea...

Salvatore Brizzi – Il libro di Draco Daatson – parte prima

È da tanto che volevo recensire un libro di Salvatore Brizzi, che è uno dei miei autori preferiti e uno dei migliori in Italia per quanto riguarda il lavoro su di sé, l’esoterismo e...

Gianni Allegra – La vita bastarda

Un fanciullo, abbandonato in tenera età, una volta cresciuto uccide il padre e possiede – inconsapevolmente, senza conoscerne l’identità – la propria madre. Siamo a Tebe? Stiamo parlando di Edipo, Laio e Giocasta? Non proprio....

Fahrenheit 451

Per quanto manifestamente datato, con scenografie e costumi che oggi appaiono piuttosto vintage, il film Fahrenheit 451, classe 1966, sa ancora rendere giustizia all’omonimo romanzo di Ray Bradbury, pur tradendolo svariate volte. Sintesi meno verbosa...