Wallace D. Wattles – Il vero Gesù
Stavolta ho deciso di parlare di un libro molto bello da poco pubblicato in Italia: Il vero Gesù. Tengo subito a chiarire, per i lettori che, leggendo “Gesù” nel titolo, fossero tentati di scartarlo a...
Will Eisner – Racconti di guerra
La guerra come esperienza Eisner, con la raccolta “Racconti di guerra”, ci porta direttamente in Vietnam e in Corea, con storie che vengono narrate in prima persona direttamente dai protagonisti, corredate da disegni quanto mai...
Stig Dagerman – Il viaggiatore
Il viaggiatore è una raccolta di racconti, saggi e poesie, pubblicati tra il 1947 e il 1955 a Stoccolma, conosciuta in lingua originale come Dikter, noveller, prosafragment. Non si tratta di una raccolta omogenea, le...
Jerome Charyn e Joe Staton – Family Man
Vince l’amorale New York: in un futuro nel quale impera il crimine, le strade sono dominate da poliziotti corrotti e bande di sciacalli senza scrupoli. Ma la vera sfida si svolge dietro le quinte: una...
Art Spiegelman – Maus
Quando la Storia incontra il fumetto In questo graphic novel di Art Spiegelman si intrecciano il passato e il presente di suo padre, Vladek. Cornice dalla narrazione è l’intervista a più riprese che il figlio...
Gianrico Carofiglio – La regola dell’equilibrio
Vi domanderete: cosa ci fa un legal thriller in questa rubrica? Non era una rubrica “spirituale?”. La domanda e la perplessità sono lecite, ma la risposta è: no, non è una rubrica di spiritualità,...
Per Olov Enquist – Il libro di Blanche e Marie
Una struttura pressoché perfetta che contiene sedimenti di morbosità e rilascia sapientemente immagini che colpiscono la mente, al pari di tannini vivi che colpiscono il palato: ecco che, come un vino d’annata, questo prezioso...
Marion Zimmer Bradley – Le querce di Albion
Cosa ha creato le basi per il leggendario regno di Artù, il Re una volta e Re in futuro, che da sempre rappresenta il guerriero e il leader che tutti vorrebbero a capo del proprio governo o della...
Ryuichiro Utsumi e Jiro Taniguchi – L’olmo e altri racconti
Gli otto incanti “Vorrei trasformare in fumetti i suoi racconti”. Quando Jiro Taniguchi mi fece questa proposta rimasi sorpreso. Taniguchi in persona. Non potevo che essere d’accordo. Nasce cosi “L’olmo”, una raccolta di otto racconti di...
Marjane Satrapi – Persepolis
Crescere in Iran Persepolis narra le vicende dell’autrice, Marjjane Satrapi, dall’infanzia all’età adulta, attraverso la storia della sua patria, l’Iran; dapprima convinta sostenitrice della rivoluzione guidata dall’ayatollah Khomeini, poi prigioniera del medesimo desiderio di libertà...