Wallace D. Wattles – Il vero Gesù
Stavolta ho deciso di parlare di un libro molto bello da poco pubblicato in Italia: Il vero Gesù. Tengo subito a chiarire, per i lettori che, leggendo “Gesù” nel titolo, fossero tentati di scartarlo a...
Gianrico Carofiglio – La regola dell’equilibrio
Vi domanderete: cosa ci fa un legal thriller in questa rubrica? Non era una rubrica “spirituale?”. La domanda e la perplessità sono lecite, ma la risposta è: no, non è una rubrica di spiritualità,...
Marion Zimmer Bradley – Le querce di Albion
Cosa ha creato le basi per il leggendario regno di Artù, il Re una volta e Re in futuro, che da sempre rappresenta il guerriero e il leader che tutti vorrebbero a capo del proprio governo o della...
Nina George – Una piccola libreria a Parigi
È una falsità che i librai si occupino di libri. Si occupano delle persone. Ho acquistato Una piccola libreria a Parigi di Nina George d'impulso, anche se lo avevo annotato mentalmente nella mia lista...
Seth Godin – Quel pollo di Icaro
Seth Godin è senza dubbio uno degli autori maggiormente capaci di ispirare e ciò salta immediatamente agli occhi (e al cuore) leggendo uno dei suoi ultimi lavori, Quel Pollo di Icaro, una lucida analisi...
Merlin – la serie TV
La Leggenda Arturiana affascina molti da tempo immemore: già nel XII secolo Geoffrey di Monmouth, col suo Historia Regum Britanniae, rese il grande Re Artù popolare” a livello internazionale”, ma la letteratura su questo...
Vega Roze – Quel che una strega sa
“Ho così deciso di condividere con Te che leggi questo dono prezioso: il sentire di Eva e il mio si fondono, per dare vita a un’opera che è la voce di ogni Essere libero....