fbpx
Home Tags Michele Curatolo

Tag: Michele Curatolo

Ambrose Bierce – Il candidato

Affondando avventurosamente gli stinchi nella neve alta caduta durante la notte, incoraggiato dai gridolini di gioia della sorellina che lo seguiva nel solco da...

Renzo De Felice – Mussolini l’alleato. I. L’italia in guerra 1940-1943

L’incomprensibile professor Renzo Uno dei tomi della colossale biografia mussoliniana, tratta della perdita di consenso del regime fascista e dei primi segni della crisi politico-militare...

Piergiorgio Odifreddi – Il vangelo secondo la scienza. Le religioni alla...

L’ateo pontificante L’autore, che si compiace di apparire nei salotti televisivi, ama sfoggiare la propria intelligenza mettendo a nudo le incongruenze, le falsità e le...

J.D. Salinger – Nove racconti

Nell’immaginario collettivo, Jerome David (per tutti J.D.) Salinger rappresenta il prototipo dell’uomo misterioso e, insieme, dello scrittore magistrale. A parte i testi pubblicati -...

Michele Curatolo – In viaggio con il Maestro

Il Maestro è una vivente reincarnazione mediana fra Yoko Ono e John Lennon, come se nei suoi lineamenti, nei suoi gesti, e persino nei...

Luigi Russo – Personaggi dei Promessi sposi

Consigli preziosi da un vecchio zio Classico saggio da liceale, sempre citato (o sentito citare) ma recuperato decenni dopo la maturità. Utilissimo per riportare alla...

Alessandro Perissinotto – Semina il vento

I lupi uccidono anche a Vercelli Storia d’amore e di morte fra un maestro piemontese e una francese di origini iraniane che, dopo il loro...

Giuseppe Berto – Guerra in camicia nera

Dalla parte di chi ci ha creduto Libro quasi dimenticato di uno scrittore da riscoprire, è il diario di un giovane fascista, partito volontario per...

Louis-Ferdinand Céline – Il dottor Semmelweis

Guarda che cosa si fa per il pezzo di carta! È (o si dice che sia) la tesi di laurea in medicina dell’autore, scrittore maledetto,...

Roma città aperta

E’ facile, per chi si accosta oggi a Roma città aperta, scivolare nei territori del già detto. A oltre sessant'anni dalla sua realizzazione, dopo...