Tag: Michele Curatolo
George Orwell – Giorni in Birmania
Un uomo tra due mondi John Flory, mercante angloindiano di legname, si sente parte di due mondi, quello indiano e quello dell’Impero, e non sa...
Beppe Fenoglio – I ventitré giorni della città di Alba
Resistenza antiretorica In questa raccolta di racconti, che rappresenta l’esordio letterario di Fenoglio, sono già evidentissimi due dei registri tipici dell’autore: quello propriamente dedicato alla...
Roberto Perrone – Zamora
Le contraddizioni Il calcio è sempre stato, per il timido e sensibile ragionier Walter Vismara, un pianeta sconosciuto. Eppure, nella nuova ditta in cui ha...
Stephen Crane – Il volto verso l’alto
I «E adesso che cosa facciamo?», chiese il vice, preoccupato e pieno di agitazione. «Lo seppelliamo», disse Timothy Lean. I due ufficiali guardarono in basso, ai loro...
Michele Curatolo – Una giornata perfetta
Come succede a tanti, neppure con Alessandro Cominardi, detto Alex, la vita era stata troppo benigna. Eppure, al pari di noi, anche Alex è...
Calcio, bellezza e felicità
Cari lettori, Forse qualcuno si stupirà apprendendo che questo numero di Inkroci è dedicato al calcio. Non è stata un’impresa facile convincere tutta la redazione...
Edward Frederic Benson – Fuori dalla porta
Subito dopo cena il resto della piccola compagnia che soggiornava presso il mio amico Geoffrey Aldwych, nell’incantevole, antica casa che egli aveva di recente...
The Who – Tommy
Quando, molti anni fa, confrontai il testo inglese di The Catcher in the Rye di J.D. Salinger con la classica traduzione einaudiana di Adriana...
Niamh MacAlister – 3009
Guardò il cielo. La luce stava sfuggendo ai margini e la luna iniziava appena a distinguersi. Niente stelle, per ora. Davanti a lei lo...
William Yates – I Far Darrig del Donegal –...
Pat Diver, lo stagnaro ambulante, era avvezzo a una vita di vagabondaggi, e a insoliti rifugi; aveva condiviso le coperte con i mendicanti in...