fbpx
Home Tags Inkroci 9

Tag: Inkroci 9

Friedrich Dürrenmatt – La promessa

L’illogicità delle promesse In questo "requiem per il romanzo giallo", opera breve dallo stile asciutto ed efficace in cui la penna dell’autore elvetico è intinta...

Isaac Asimov – Rompicapo in quattro giornate

Scrittori in giallo Il sessantacinquesimo congresso annuale dell'Associazione dei librai americani si prospetta molto meno noioso e tranquillo del previsto per Darius Just, brillante scrittore...

Leonardo Sciascia – Todo Modo

Una ragnatela nel vuoto Un capolavoro che contiene quasi tutti i grandi temi della poetica di Sciascia in versione cupa e disincantata: Dio, la mafia,...

Giorgio Scerbanenco – Europa molto amore

Che cosa succede quando papà ti manda sola Lo chaffeur non è esattamente un gentiluomo? Con un colpo di borsetta il mascalzone è sistemato per...

Antonio Pennacchi – Canale Mussolini

La maledizione dell’Agro Pontino La famiglia Peruzzi conta tre generazioni. Capitanato da una coppia di nonni dai caratteri opposti, ma perfettamente complementari, e dal valoroso...

Francesca Nodari – Storia di Dolores. Lettera al padre che non...

Un’occasione mancata È il racconto del rapporto conflittuale fra l’autrice e il proprio padre, sullo sfondo di una provincia bresciana indifferente e ipocrita quant’altre mai....

James Hadley Chase – Eva

Cupio dissolvi Uno scrittore fraudolento e autodistruttivo, una donna che lo ama, una femme fatale che, completamente priva di scrupoli, lo porta al suo cupio...

Marco Vichi – Morte a Firenze. Un’indagine del commissario Bordelli

Morire di noia a Firenze In questo romanzo di Marco Vichi è chiaro fin dall'inizio che l'indagine del commissario Bordelli, avvilito e stanco, non avrà...

Silvana Grasso – Il cuore a destra

Se dovessimo rintracciare un leitmotiv nel racconto di Silvana Grasso, questo andrebbe individuato nell’intensità del ductus narrativo, che impone al lettore di restare inchiodato,...

Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno

Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno (1974)  rappresenta l’incontro tra Luciano Salce e Paolo Villaggio, ma sono importanti anche Eleonora Giorgi...