Tag: Inkroci 17
Storia di una ladra di libri
Storia di una ladra di libri (The Book Thief) è un kolossal statunitense costato 19 milioni di dollari, distribuito in tutto il mondo, con incassi...
Terra e libertà
Liverpool. Una ragazzina fruga tra le cianfrusaglie del nonno, l'operaio David Carr, venuto a mancare dopo un attacco di cuore. Da un valigione sgualcito,...
Tamburino Febbraio/Marzo 2016
Rivista di cultura e cinema Anno IV - numero 17 (33/34) – gennaio/marzo 2016 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 193 del 24 aprile 2009 Direttore responsabile: Sara...
Sommario Febbraio/Marzo 2016
EDITORIALE Se l’abuso della parola distrugge il pensiero di Cataldo Russo IL RACCONTO LUNGO 12 giugno 1922 di Andrea Taffi L’INTERVISTA I saggisti sono più creativi dei romanzieri: intervista a Luigi...
Rogelio Iriarte – La mano dell’angelo
La differenza tra vivere e subire Rogelio Iriarte, in La mano dell'angelo, evita la divisione in capitoli per immergere il lettore in una mescolanza di...
Giuseppe Pantò – Chaturanga
La metafora degli scacchi La vita è un gioco crudele: in questo romanzo le pedine degli scacchi sono personaggi, e i personaggi sono pezzi di...
Stefano Sala – Il sacrificio dell’alfiere
Scacchi e vita Gli scacchi, si sa, sono la metafora della vita. Ma il dato di fatto, che la sua stessa forza ha ormai trasformato...
Stefano Tevini – Testamento di una maschera
L’Italia ha bisogno di eroi? Il secondo romanzo di Stefano Tevini trasporta l’Italia nella mitologia del genere supereroistico, con i risultati che ne conseguono: i...
Anna Ettore – Solitudini
Rilevò che anche quella mattina l’autobus era in ritardo. Solo di qualche minuto, per fortuna, ma abbastanza da costringerlo a correre per arrivare al...