Tag: Inkroci 17
Mosaico
“L’occhio non vede le cose ma figure che significano altre cose”. Italo Calvino - Le città invisibili
Valerio Evangelisti – Veracruz
La verità sui pirati Ritmo da grande romanzo di avventura, crudo e feroce come il precedente Tortuga, il romanzo smonta il mito romantico della pirateria...
Giuseppe Ciarallo – L’inchiostro e il carbone: la classe operaia scozzese...
Addolorati per la recente scomparsa di uno dei più grandi scrittori contemporanei, William McIlvanney, abbiamo eccezionalmente voluto dedicargli questo articolo, che abbiamo voluto inserire...
Antonia Buizza – Bellissima
«Ma guardatela: non pare una bambola?». «Il rosa è proprio il suo colore. E allora, Bettina, sei contenta? Ti piace il vestitino che ti ha...
Stefano Di Marino – Italian Giallo
Sette toni di thrilling Una disamina sul cinema thrilling italiano che non è solo l’analisi di un filone, bensì la ricerca dei suoi punti cardinali,...
Oscar Wilde e Sergio Toppi – Il delitto di Lord Savile
Mai sottrarsi al destino Cosa fareste se un chiromante, leggendovi la mano, vi predicesse che commetterete un omicidio? Lord Arthur Savile, un gentiluomo prossimo all'unione...
Mashaf Res (Il Libro Nero)
In principio Dio creò la Perla Bianca dalla sua più preziosa essenza. Creò anche un uccello di nome Angar. Mise la Perla Bianca sulla...
I saggisti sono più creativi dei romanzieri – Intervista a Luigi...
Una poetica del recupero. Così appare l’opera di Luigi Amara, saggista e poeta messicano, autore di libri tradotti in Germania e Francia, tra cui...
Hilary Mantel – La storia segreta della Rivoluzione
Una Rivoluzione invecchiata Romanzo storico che racconta gli eventi della Rivoluzione Francese attraverso le vite di tre dei suoi protagonisti, trasformati in personaggi letterari ottimamente...
La cattiva strada
La cattiveria è una strada maestra Antologia di racconti, La cattiva strada ricorda, a tratti, una ballardiana mostra delle atrocità e affonda le unghie nel...