fbpx
Home Tags Inkroci 17

Tag: Inkroci 17

Dag Solstad – Timidezza e dignità

E arriva un giorno in cui Elias Rukla si imbatte in qualcosa di troppo universale per essere paragonato ad un’intima madeleine proustiana, e troppo...

Daja Mora – I giorni bui

I giorni bui possono essere i più chiari nella mente di un poeta si trovano rimedi lirici per guardare a questo tempo e riflettere e ricordare di...

Ugo Riccarelli – L’angelo di Coppi

I dieci racconti di L’angelo di Coppi, a metà strada tra realtà e fantasia, hanno per protagonisti altrettanti personaggi legati, in modi differenti, al...

Andrea Taffi – 12 giugno 1922

  Se ne stava nella piazza a guardare il Duomo nuovo: era nervoso e avrebbe voluto entrare, ma non c’era tempo. Il Prefetto l'aveva convocato...

Giancarlo Scarpari e Giuliano Bugani – Il sole contro. 7 luglio...

Cartina di tornasole   Primavera 1960: la Democrazia Cristiana di Fernando Tambroni, per ottenere la fiducia in Parlamento, deve farsi appoggiare dal Movimento Sociale Italiano di...

Mosaico

“L’occhio non vede le cose ma figure che significano altre cose”. Italo Calvino - Le città invisibili

Valerio Evangelisti – Veracruz

La verità sui pirati Ritmo da grande romanzo di avventura, crudo e feroce come il precedente Tortuga, il romanzo smonta il mito romantico della pirateria...

Giuseppe Ciarallo – L’inchiostro e il carbone: la classe operaia scozzese...

Addolorati per la recente scomparsa di uno dei più grandi scrittori contemporanei, William McIlvanney, abbiamo eccezionalmente voluto dedicargli questo articolo, che abbiamo voluto inserire...

Antonia Buizza – Bellissima

«Ma guardatela: non pare una bambola?». «Il rosa è proprio il suo colore. E allora, Bettina, sei contenta? Ti piace il vestitino che ti ha...

Stefano Di Marino – Italian Giallo

Sette toni di thrilling Una disamina sul cinema thrilling italiano che non è solo l’analisi di un filone, bensì la ricerca dei suoi punti cardinali,...