Tag: Antonia Buizza
Antonia Buizza – Felici e contenti
Luciano saliva lentamente le scale della palazzina anni settanta alla periferia della città. Erano le sette di una calda serata estiva, di quelle che...
M.C. Beaton – Agatha Raisin e la quiche letale
Innocenti evasioni Il romanzo, primo di una lunga serie, è un piacevole giallo alla maniera di Agatha Christie. Il paragone non è del tutto sacrilego,...
Leonardo Sciascia – Una storia semplice
Già nel titolo di questo breve romanzo di Leonardo Sciascia viene anticipata la sottile ironia che percorre tutto il libro e che ne è...
Alicia Gìmenez Bartlett – Segreta Penelope
Una storia che non decolla Un’amica racconta la vita di Sara, dalla giovinezza sessualmente spericolata alla claustrofobica vita borghese. Romanzo pretenzioso in cui la protagonista,...
Cormac McCarthy – Non è un paese per vecchi
Ritratto apocalittico degli Stati Uniti Non c’è speranza né possibilità di riscatto in quest’opera di McCarthy, che racconta un’America di frontiera, dominata dalla legge del...
Antonia Buizza – Cattivi ragazzi
Riccardo contemplò con un misto di inquietudine e sgomento l’ingresso in marmo e mattoni rossi del cimitero, incorniciato da quattro cipressi un po’ sbilenchi....
Georgette Heyer – La cugina Kate
Una Heyer poco Austen In questo romanzo gradevole, ma certamente non memorabile, l’avvio della trama è quello di tanti romanzi vittoriani: la nipote orfana e...
Antonia Buizza – Biscotti al burro
Erano già le sette di sera e i biscotti erano ancora da impastare. Con la solennità di un prete che indossa la stola, Margherita si...
Georges Simenon – L’assassino
Un profondo conoscitore dell’animo umano Ritorna in questo breve libro un tema caro a Simenon, quello del borghese ordinario che travalica i limiti imposti da...
Daniel Keyes – Fiori per Algernon
Charlie Gordon è un disabile psichico: ha trentadue anni, ma la sua mente è come quella di un bambino. La sua caparbia voglia di...