Tag: Antonia Buizza
Antonia Buizza – Sorellanza
La sveglia catapultò Laura fuori dalle lenzuola alle sette e trenta precise. La donna marciò in bagno, poi in cucina, dove accese la tivù...
Ignazio Silone – Fontamara
Un classico da rileggere Un romanzo corale, ambientato in Abruzzo negli anni del ventennio fascista. Protagonisti sono i cafoni di Fontamara, i lavoratori della terra,...
Ray Bradbury – Cronache marziane
Quando la fantascienza si unisce alla poesia Cronache marziane è una antologia di racconti che narrano il travagliato sbarco dei terrestri su Marte e la...
Georges Simenon – La camera azzurra
Una stupefacente abilità narrativa Il tema, caro a Simenon, del triangolo amoroso trova nel romanzo una versione originale, grazie ad una struttura giocata su sapienti...
Elena Gan – L’uomo ideale
La questione femminile nella Russia aristocratica dell’Ottocento La novella di Elena Gan rappresenta un tuffo nel melodramma ottocentesco: Olga, povera ma bella, colta e intelligente,...
Antonia Buizza – Bellissima
«Ma guardatela: non pare una bambola?». «Il rosa è proprio il suo colore. E allora, Bettina, sei contenta? Ti piace il vestitino che ti ha...
Nikolaj Gogol’ – Racconti di Pietroburgo
A passeggio sulla Prospettiva Nevskij I cinque racconti lunghi di Nikolaj Gogol' che compongono l’antologia presentano una galleria di personaggi surreali e patetici; fa da...