fbpx
Home Tags Antonia Buizza

Tag: Antonia Buizza

Henri Charrière – Papillon

Un inno alla dignità dell’uomo Il romanzo, che narra i rocamboleschi tentativi di evasione dell’autore, condannato ai lavori forzati nella Guyana Francese, si presta a...

Oscar Wilde – Il ritratto di Dorian Gray

Un classico da rileggere La trama di Dorian Gray è sicuramente inflazionata dalle inevitabili letture scolastiche e dalle numerose riduzioni cinematografiche, tuttavia l’opera merita di...

Antonia Buizza – Un uomo semplice

Erano le cinque del pomeriggio quando Giuseppe Zaninelli, detto Pino, fece il suo ingresso nel salotto della vecchia casa padronale che condivideva con l’Ernesta,...

Alexandre Dumas – La guerra delle donne

Nella Francia del XVII secolo, dilaniata dalle rivolte della Fronda, si scontrano la reggente Anna d’Austria, madre del giovane Luigi XIV, e la principessa...

Georges Simenon – Luci nella notte

Un Simenon da scoprire Noir dalla cornice fortemente americana, storia on the road in cui il lettore viene trascinato, insieme al protagonista, da una tensione...

Piero Cipriano – Il manicomio chimico

Uno psichiatra riluttante  Non so che cosa sia la follia. Può essere tutto o niente. È una condizione umana. In noi la follia esiste ed...

Colette – La gatta

Un insolito ménage à trois  Camille, Alain e Saha: intorno a questi tre soli personaggi ruota il romanzo di Colette. La scrittrice francese ripropone, in...

Irène Némirovsky – David Golder

Un ritratto che sa di muffa Opera scritta negli anni Venti, ma di impianto ottocentesco. La trama, fin troppo prevedibile nel suo evolversi, ruota attorno...

Piero Chiara – Il piatto piange

Il piatto piange è il primo romanzo di Piero Chiara che, pubblicato nel 1962, quando l’autore aveva quasi cinquant’anni, lo segnalò al grande pubblico....

Tommaso Landolfi – Racconto d’autunno

Durante la seconda guerra mondiale un partigiano, braccato dalle truppe nazifasciste, trova rifugio in una villa decadente, sperduta fra i boschi; anfitrione del fuggiasco...