Tag: Anna Ettore
Rahman Baba: Il poeta dei misteri
Praticamente sconosciuto in Italia, Abdul Rahman Baba è uno dei poeti più amati e riveriti tra i Pashtun dell’Afghanistan e del Pakistan. Nasce verso il...
20 giugno 2019: Oltre il confine
Esce oggi, giovedì 20 giugno, la raccolta di racconti Oltre il confine. Storie di migrazione, per Prospero Editore: 28 scrittori, italiani e stranieri (fra...
Celeste Augé – Cose che si scoprono
Ci sono cose che si scoprono: non tutti i senzatetto dormono per strada. Alcuni dormono in Bed and Breakfast, alcuni in ostello, altri in...
T.S. Eliot – Eeldrop e Appleplex
I Eeldrop e Appleplex affittarono due piccole camere in una zona malfamata della città. A volte andavano lì per incontrarsi al calar della sera, lì...
Anna Ettore – Libia
Quando scoppiò la guerra in Libia ricominciammo a lavorare. Gli sbarchi sull’isola di Lampedusa e sulle coste dell’Italia meridionale erano ripresi: i profughi avevano di...
Herman Melville – I ‘Gees
Nel raccontare ai miei amici i vari passaggi del mio andar per mare, ho a volte avuto occasione di accennare a quelle singolari persone,...
Anna Ettore – La notte degli zingari
Ci andavo per la prima volta. Era la fine di febbraio, l'accampamento degli zingari era stato segnalato nei campi dietro all’abbazia di Chiaravalle. Sul...
Frontiera
Crossing the border: varcare la frontiera, attraversare il confine. Un interprete, come un traduttore, è sempre un simbolico confine: si pone tra due individui e...
Ahimaaz Ben Paltiel e il Libro delle Discendenze
Verso il finire del XVIII secolo il ritrovamento di un manoscritto scoperto nella Biblioteca della Cattedrale di Toledo da parte di Adolph Neubauer, bibliotecario...