Tag: Inkroci 67
Marisa Mazzini – Fino al sole, fino alla luna
Scrivere significa, in qualche modo, creare ponti tra mondi, tra persone, tra emozioni che sembrano distanti ma che, a ben vedere, si somigliano tutte....
Heiko H. Caimi – La più perfetta dittatura
Finalmente! Finalmente il grande sogno si avvera, il destino si compie, la visione si concretizza! Oh, popoli europei, alzatevi in piedi e applaudite con...
L’orto americano
L’orto americano ci riporta alle atmosfere gotiche de La casa dalle finestre che ridono, girato in uno stupendo bianco e nero (fotografia del grande...
Catherine Dunne – Il viaggio verso casa
Il viaggio verso casa (The Walled Garden) è una storia intima e delicata, che scava nei legami familiari, nei silenzi e nelle incomprensioni che...
Orson Scott Card – Il gioco di Ender
In un futuro in cui la Terra vive sotto la minaccia costante di un’invasione aliena, un ragazzino particolarmente dotato viene addestrato a diventare ammiraglio...
Heiko H. Caimi – Si vis pacem, para bellum
Leopold e Augusto von Hartmann sedevano nella sala del consiglio della loro azienda, la Hartmann & Söhne, dominando la lunga tavolata di mogano lucido...
John Reed – I dieci giorni che sconvolsero il mondo
I dieci giorni che sconvolsero il mondo, del giornalista e attivista statunitense John Reed, è un reportage vivido ed emozionante sugli eventi centrali della...
Calcinculo
Calcinculo è un buon film italiano, diretto con mano ferma e buone intuizioni dall’esordiente Chiara Bellosi, ben sceneggiato da Maria Teresa Venditti e Luca...
Catherine Dunne – Donna alla finestra
Donna alla finestra (titolo origjnale “Set in Stone”, cioè “Scolpito nella pietra”) è un romanzo che esplora le dinamiche familiari e i segreti nascosti...
Mauro Pusceddu – “Eroina” e “Spice”
Eroina e Spice sono due libri di Mauro Pusceddu pubblicati rispettivamente nel 2022 e nel 2024 dalla casa editrice nuorese il Maestrale. I temi...