fbpx
Home Tags Inkroci 67

Tag: Inkroci 67

Stefano Morzenti – L’ora delle streghe

«Sei sicura d’aver pronunciato per bene l’incantesimo?». Monegonda sollevò il naso a becco dalle pagine dell’antico grimorio e fissò la sorella con occhi infossati. «Parola...

Agatha Christie – Poirot a Styles Court

Poirot a Styles Court, pubblicato per la prima volta nel 1920, segna l’esordio letterario di Agatha Christie e l’introduzione di uno dei personaggi più...

Viviana E. Gabrini – La Elide

L'8 marzo non è soltanto la "festa della donna", ma anche il decimo anniversario dell'uscita della raccolta di racconti "I fili di Arianna", da...

Roma

Roma vince il Festival di Venezia con pieno merito e si propone come esempio universale di cinema d’autore, perché Cuarón fa praticamente tutto –...

Nathanael West – Il giorno della locusta

Uno scenografo con velleità artistiche e un’indole violenta, che maschera abilmente sotto una patina di pacata rispettabilità; un contabile fragile di salute e dalla...

Franz Kafka – Il processo

Leggere Il processo di Franz Kafka significa entrare in un incubo lucido, un labirinto di angoscia e assurdità in cui ogni passo in avanti...

Heiko H. Caimi – L’ultimo post di Hemingway

Ernest si passò una mano sulla barba, scrutando lo schermo del laptop come fosse una vecchia Remington da guerra. Gli tremava la palpebra sinistra,...

Liane Moriarty – Nove perfetti sconosciuti

In Nove perfetti sconosciuti, Liane Moriarty mescola mistero, dramma e un abile tocco d’ironia. Ambientato in un esclusivo centro benessere chiamato Tranquillum House, il...

Rex Stout – Fer-de-lance (La traccia del serpente)

Rex Stout ha dato vita, con Fer-de-Lance (La traccia del serpente nelle prime edizioni italiane), non solo a un romanzo d’indagine, ma a un...

Gordiano Lupi – Normalizzare il fascismo

Vedo in giro tentativi di normalizzare il fascismo che non mi appartengono, anzi mi fanno incazzare. Non sono uno storico, ma ho studiato la...