Tag: Inkroci 67
Kingsley Amis – Lucky Jim
Nella speranza di vedersi rinnovare il contratto, Jim Dixon, giovane professore di storia medievale in un oscuro college della provincia inglese, è costretto a...
John Cheever – Falconer
Farragut viene condannato a scontare una condanna per fratricidio nella prigione di Falconer: la vita carceraria, dove tutto sembra andare in modo diverso al...
L’architettura dell’incubo: conversazione con Edgar Allan Poe
In una stanza soffusa di ombre tremolanti, il ticchettio di un orologio invisibile scandisce il tempo con inquietante regolarità. Una figura emaciata, dagli occhi...
Baynard H. Kendrick – I ragni di ferro
Donald Buchanan, ingegnere in difficoltà economiche, accetta un lavoro come sorvegliante di una centrale elettrica situata su un’isola per il facoltoso e invalido Arthur...
Jim Starlin e AAVV – Warlock. Il supereroe di domani
Nell’universo Marvel, pochi personaggi incarnano la fusione tra avventura supereroistica, riflessione filosofica e visionarietà psichedelica come Adam Warlock. "Warlock. Il supereroe di domani" raccoglie...
Full Metal Jacket
Il film segue il viaggio di un gruppo di giovani marines americani, dalla brutalità dell’addestramento militare al fronte del Vietnam. Diviso in due parti...
Italo Calvino – La giornata d’uno scrutatore
Italo Calvino, con La giornata d’uno scrutatore, ci consegna un’opera di straordinaria lucidità morale e di sottile introspezione filosofica, in cui il gesto apparentemente...
Heiko H. Caimi – Questo inferno ha un nome
Viaggio attraverso l'inferno guardando fuori dal finestrino dall'altra parte in una direzione diversa per non vedere, per non guardare - per non sapere - e il treno sfreccia tra le...
René Guillot – Griska e l’orso
René Guillot ci regala, con Griska e l’orso, una storia intensa e poetica che celebra l’amicizia tra un bambino e un orso in un...
Chiara Gamberale – Dimmi di te
Dimmi di te è l'ennesimo esercizio di finto intimismo che si spaccia per grande letteratura. Il libro è un susseguirsi di riflessioni banali, già...