Tag: Inkroci 67
Cinzia Petri – Viva la regina!
«Tagliatele la testa!». Una strana figura in gorgiera esce da sotto un arco e marcia determinata verso di me. Grida l’ordine e le porte...
Joe Hill – La scatola a forma di cuore
Judas Coyne è un chitarrista hard rock, ormai non più giovane ma sempre idolo degli adolescenti, che ha il vezzo di collezionare macabre bizzarrie;...
H.G. Wells – La guerra nell’aria
Bert Smallways, un semplice cittadino inglese, si trova coinvolto in un conflitto globale scatenato dalla nuova tecnologia dell’aviazione. La guerra tra le potenze mondiali...
La figlia oscura
The Lost Daughter proviene da un capolavoro di Elena Ferrante, che ormai tutto quel che tocca diventa oro, anche se un soggetto così bislacco...
Lev Tolstoj – La sonata a Kreutzer
Lev Tolstoj affronta in La sonata a Kreutzer (1889) un tema scabroso e controverso: il rapporto tra amore, matrimonio e desiderio sessuale. Scritto in...
Norman Angell – La grande illusione
Pubblicato nel 1909, La grande illusione è un saggio che tenta di dimostrare come la guerra sia diventata economicamente controproducente in un mondo sempre...
Elisa Rolfi – Crepe
Non appena la porta marcia cigolò schiudendosi di poco, un soffio di buio sembro inghiottire Francesco, che esitò sulla soglia, il fiato sospeso. Il...
James S.A. Corey – Leviathan. Il risveglio
Leviathan. Il risveglio (titolo originale Leviathan Wakes), primo volume della saga The Expanse di James S. A. Corey, mescola abilmente space opera e hard...
Neil Gaiman – Il figlio del cimitero
Un misterioso assassino ha l’incarico di uccidere un bambino di pochi mesi e la sua famiglia, ma il piccolo gli sfugge e trova rifugio...
Heiko H. Caimi – Il bel molecolone
Dedicato a Francesca Cavallero, cui sono debitore del titolo che ha ispirato questo racconto Era una mattinata come tante all’università, e il caffè annacquato faceva...