Tag: Inkroci 50
Gloriana Orlando – Gli spostati
San Berillo, antico quartiere catanese, è sfondo e insieme protagonista del nuovo libro di Gloriana Orlando, Gli spostati, edito nel 2021 dall’editore Algra. Il...
M. Caterina Mortillaro – Kali Yuga
Giulia, editor presso una casa editrice, scova nel negozio di un oscuro antiquario milanese un libro del 1913, Kali Yuga. Il romanzo, di cui...
Daryna Gladun – la guerra non inizierà domani
a nome di tutte le corone funebri e i nastri di plastica in nome delle bare laccate e delle scarpe di vernice dei morti scomode...
Andrea Camilleri – Riccardino
Riccardino, all’inizio, si legge con trepidazione, con un senso di fine imminente perché è l’ultimo romanzo che Andrea Camilleri ci ha consegnato. Anche se...
La commare secca
La commare secca è la morte, citata dal Belli (…e già la Commaraccia / Secca de strada Giulia arza er rampino) nella frase finale...
Kathryn Stockett – The Help
The Help è un romanzo storico corale con tre protagoniste, due donne di colore e una bianca, nel Mississippi segregazionista degli anni Sessanta. Aibileen...
Andrea Camilleri – La fine di Montalbano
Vorrei innanzitutto spiegare perché, in me, è nata la necessità di porre fine a questo personaggio. Ho scoperto che questa sensazione è comune a...
Georges Simenon – Tre camere a Manhattan
Tre camere a Manhattan è uno dei romanzi duri di George Simenon, composto durante il suo soggiorno negli Stati Uniti. È un’opera anomala, che...
Fiona Sampson – Sonetto otto – Imbrunire d’estate
In estate, le sere l’aria s’addensa – e s’assesta, la polvere cade sugli scaffali dei libri in silenzio – s’assesta. In quelle sere sale dalle pagine...
Fiona Sampson
Fiona Sampson è una poeta inglese, le cui poesie sono state tradotte in trentotto lingue. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti in USA, India ed Europa. Ha...