Tag: Inkroci 47
Social network: la grande eutanasia dell’intelligenza
Un uomo che non pensa è come un uomo che non vive. Miguel de Unamuno C’è stato un tempo in cui la parola, quell’umile tessitrice del...
Qualcuno volò sul nido del cuculo
Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) è uno dei tre soli film della storia della cinematografia ad aver vinto tutte le principali cinque...
William Faulkner – L’urlo e il furore
L’urlo e il furore è una saga familiare raccontata a più voci, mediante un complicatissimo gioco di intrecci e lunghi monologhi di discorso indiretto...
Laura Maria Zanetti – Baciami
toglimi l’urlo dentro l’urlo fuori quando attaccheranno in assenza della luna conducimi dentro il bosco dolce di rovere e sull’humus di foglie putride dove si nascondono piccoli tesori per i...
Laura Maria Zanetti
Laura Maria Zanetti è nata il 1949 sotto il segno dell’Ariete. Risiede a Telve con qualche spostamento in California dove vive il suo primo...
Paolo Frusca – Una casacca di seta blu
È un Gioco del calcio ormai perduto, quello a cui ci riporta Paolo Frusca con questo romanzo: la nostalgia per un’epopea che il business...
Annamaria Fassio – 24 ore per non morire
Sembra il classico caso di omicidio-suicidio: un avvocato penalista di successo pugnala ripetutamente la ex moglie e poi si toglie la vita; si salva...
George Simenon – Le memorie di Maigret
Con il romanzo Le memorie di Maigret, scritto nel 1950 nell’arco di una settimana durante il suo soggiorno negli Stati Uniti, Georges Simenon fa...
Nel 2000 non sorge il sole
Nel 2000 non sorge il sole è un lungometraggio distopico del 1956, diretto da Michael Anderson, regista noto per La fuga di Logan (1976),...
Kurt Vonnegut – Mattatoio n. 5 o La crociata dei bambini
Billy Pilgrim, svagato impiegato in una ditta di ottica, per caso scopre di essere capace di viaggiare nel tempo; attraversa così, in modo sconclusionato...