Tag: Giuseppe Ciarallo
Giuseppe Ciarallo – D’amore e d’altri pesi
(con dedica a colei che mi vorrebbe a dieta) L’amor da sempre fu delizia e croce più per le amate ancor che per gli amanti; travolte spesso...
William Mc Ilvanney – Feriti vaganti
Chissà per quale oscuro esercizio di rimozione, quando parliamo degli ultimi pensiamo automaticamente all’immigrato clandestino che si sporge dal bordo di un’instabile imbarcazione, al...
Andrea Vitali – Documenti, prego
Tra Kafka e Chuang-Tzu Documenti, prego di Andrea Vitali è un romanzo in equilibrio tra Kafka e Chuang-Tzu. Dal primo prende la suggestione del meccanismo...
20 giugno 2019: Oltre il confine
Esce oggi, giovedì 20 giugno, la raccolta di racconti Oltre il confine. Storie di migrazione, per Prospero Editore: 28 scrittori, italiani e stranieri (fra...
Ring Lardner – Chi ha fatto le carte?
Sia ben chiaro, Ring Lardner è un fuoriclasse della scrittura. Un autore che prende a cazzotti i suoi personaggi, e con i suoi personaggi...
#Antifa. Dizionario per fare a pezzi, parola per parola, la narrazione...
Dopo Mussolini ha fatto anche cose buone – Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo, di Francesco Filippi (Bollati Boringhieri, 2019) e Me...
Benito Mussolini e David Bidussa – Me ne frego
Per comprendere, e combattere, il fascismo, è opportuno anche leggere e conoscere le teorie sulle quali si basa. Me ne frego (ChiareLettere, 2019) è...
Francesco Filippi – Mussolini ha fatto anche cose buone
A coloro che non sanno ma sono curiosi di conoscere la verità per difendersi dall’asfissiante serie di fake news con cui si avvelenano i...
Giulia Caminito – Un giorno verrà
Ambientato nelle Marche negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento, il romanzo Un giorno verrà di Giulia Caminito mescola le piccole storie di...
Ilona Jerger – E Marx tacque nel giardino di Darwin
Oltre il corso della Storia Un romanzo che racconta gli ultimi anni di vita, con frequenti flash-back, di due tra i più importanti pensatori dell’Ottocento:...