Andrea Vitali – Documenti, prego

0
687

Tra Kafka e Chuang-Tzu

Documenti, prego di Andrea Vitali è un romanzo in equilibrio tra Kafka e Chuang-Tzu. Dal primo prende la suggestione del meccanismo giudiziario che stritola il malcapitato finito, innocente, nelle maglie della giustizia (ma cosa si può aggiungere a quanto già magistralmente detto nell’ansiogeno capolavoro Il processo, riguardo all’assenza di difese dell’individuo al cospetto di un potere cieco, rigido e spietato, soprattutto quando non si conosce la colpa di cui si è accusati?). Dal filosofo taoista, invece, viene pescato il senso del Sogno della farfalla: Una volta Chuang-Tzu sognò di essere una farfalla. Al suo risveglio si accorse di non sapere se egli era Chuang-Tzu che aveva sognato di essere una farfalla o una farfalla che aveva sognato di essere Chuang-Tzu.
Senza voler svelare ulteriori elementi della narrazione, a mio avviso il romanzo si regge su una scrittura agile e coinvolgente anche se la storia non brilla per originalità.
Mi è piaciuto, lo consiglio

SHARE
Articolo precedenteJohann Wolfgang Goethe
Articolo successivoNatalia Ginzburrg
Giuseppe Ciarallo, molisano di origine, è nato nel 1958 a Milano. Ha pubblicato tre raccolte di short-stories, "Racconti per sax tenore" (Tranchida, 1994), "Amori a serramanico" (Tranchida, 1999), "Le spade non bastano mai" (PaginaUno, 2016) e un poemetto di satira politica dal titolo "DanteSka Apocrifunk – HIP HOPera in sette canti" (PaginaUno, 2011); ha inoltre partecipato con suoi racconti ai libri collettivi "Sorci verdi – Storie di ordinario leghismo" (Alegre, 2011), "Lavoro Vivo" (Alegre, 2012), "Festa d’aprile" (Tempesta Editore, 2015); suoi componimenti sono inclusi in varie raccolte antologiche di poesia: "Carovana dei versi – poesia in azione" 2009, 2011 e 2013 (Ed. abrigliasciolta), "Aloud – Il fenomeno performativo della parola in azione" (Ed. abrigliasciolta, 2016), "Parole sante – versi per una metamorfosi" (Ed. Kurumuny, 2016), "Parole sante – ùmide ampate t’aria" (Ed. Kurumuny, 2017). Scrive di letteratura e non solo su PaginaUno e Inkroci, collabora con A-Rivista anarchica e Buduàr, rivista on line di umorismo e satira. Fa parte del collettivo di redazione di "Letteraria/Nuova Rivista Letteraria" e "Zona Letteraria – Studi e prove di letteratura sociale" fin dalla fondazione.

Lascia un commento

Scrivi un commento
Per favore inserisci qui il tuo nome

inserisci CAPTCHA *