fbpx
Home Tags Caterina Mannelli

Tag: Caterina Mannelli

Gerry Kelly – The Escape

Ci sono fughe di prigione che diventano leggenda, e poi c’è l’evasione dal Maze del 1983: un colpo audace, un pugno in faccia al...

Agatha Christie – Poirot a Styles Court

Poirot a Styles Court, pubblicato per la prima volta nel 1920, segna l’esordio letterario di Agatha Christie e l’introduzione di uno dei personaggi più...

Liane Moriarty – Nove perfetti sconosciuti

In Nove perfetti sconosciuti, Liane Moriarty mescola mistero, dramma e un abile tocco d’ironia. Ambientato in un esclusivo centro benessere chiamato Tranquillum House, il...

Ursula K. Le Guin – La mano sinistra del buio

Ci troviamo nel mondo immaginario di Gethen, anche noto come Inverno per il suo clima rigido e costantemente gelido, abitato da una popolazione umanoide...

Sara Teasdale, poetessa dimenticata

Sara Teasdale, una delle voci più delicate e luminose della poesia americana, nasce l’8 agosto 1884 a St. Louis, Missouri. La sua vita, breve...

Sara Teasdale – Let It Be Forgotten

Let it be forgotten, as a flower is forgotten, Forgotten as a fire that once was singing gold, Let it be forgotten forever and ever, Time is...

Sara Teasdale – Che sia dimenticata

Che sia dimenticata, come si dimentica un fiore, Dimenticata come un fuoco che un tempo cantava d’oro, Che sia dimenticata per sempre, Il tempo è un amico...

Antonino Pennisi e Alessandra Falzone – Il prezzo del linguaggio

Il saggio di Antonino Pennisi e Alessandra Falzone è un contributo fondamentale al dibattito interdisciplinare che esplora il rapporto tra linguaggio, evoluzione e scienze...

“Gothic” di Ken Russell

Un capolavoro visionario e sottovalutato Gothic è un film che merita molta più attenzione di quanta ne abbia ricevuta. Uscito nel 1986, è un’opera complessa,...

Alina Rizzi – Una vita all’istante

Alina Rizzi esplora ancora una volta le complesse dinamiche dei sentimenti umani, in cui si attorcigliano il desiderio, il rimpianto e la ricerca di...