fbpx

Jethro Tull – Thick as a Brick

Thick as a Brick è un disco che all’epoca della sua uscita divise nel giudizio sia la critica che i fan del gruppo: posto...

Genesis – The Lamb Lies Down on Broadway

The Lamb Lies Down on Broadway è uno di quei dischi, pochi in verità, che meriterebbero, separatamente, una recensione musicale e una letteraria, vista...

The Cure – Disintegration

L’anno è il 1989. Quando il decennio dell’edonismo e del riflusso sta per concludersi, i sogni di libertà sembrano in procinto di realizzarsi con...

The Clash – London Calling

Ogni decennio ha i suoi simboli, le sue icone, i suoi punti di riferimento e anche la musica non è da meno. Gli anni...

Jane’s Addiction – Nothing’s Shocking

Los Angeles, 1987. Il Sunset Strip luccica. Brulica. Ribolle su un beat imbastardito di pop, metal e apparenza glam. Harley, calze a rete, borchie,...

Toto – Falling in Between

L’album che segna il termine della carriera dei Toto (ma ai tempi della pubblicazione Steve Lukather non aveva ancora deciso di sciogliere il gruppo,...

Miles Davis – Seven Steps To Heaven

New York. In un locale jazz stanno suonando degli standard.  Due amanti ballano un dolce lento, immersi in una foschia fumosa e senza tempo....

Talking Heads – Remain in Light

Entrati nel mondo musicale con tre album prodotti in veloce serie uno dopo l’altro, accolti favorevolmente da critica e pubblico, per i Talking Heads...

Mad Season – Above

Perla insabbiata – poiché non sempre conosciuta – dell’epoca grunge, Above (1995) è l’unico album del supergruppo Mad Season, formato da alcuni esponenti della...

I Pink Floyd in tre dischi

Il percorso classico del fan floydiano inizia con lo scoprire qualche pezzo arcinoto, generalmente da The Wall o Whish You Were Here, per poi...