Silvio Donà – Ma non è un Aifon?
Scena: lo scompartimento affollato di un (lurido, ma che lo preciso a fare?) treno italiano. Un tizio con i jeans e una giacca sportiva cerca di estraniarsi dal mondo circostante immergendosi nella lettura di...
Jaime Jaramillo – Ti amo… ma sono felice anche senza di te
Ti amo… ma sono felice anche senza di te è una bella, piacevole lettura consigliata a tutti. Il libro, scritto da Jaime Jaramillo, chiamato Papà Jaime dai bambini di strada colombiani che aiuta da...
Il blu è un colore caldo: la vita di Adele
Il blu è un colore caldo è l'opera d'esordio della fumettista Julie Maroh. Un graphic novel che nel tratto risente dei difetti di un'opera prima, ma che trova i propri punti di forza nell'intreccio...
Heiko H. Caimi – L’ossessione è altrove
-Ma scrivere che cosa? -Scrivere l’ossessione, la morte. -Quale ossessione? Quale morte? -Scrivere dell’ossessione, scrivere della morte. -Non capisco. -Non puoi. Non puoi, se non vuoi. -Se non voglio che cosa? -Riconoscere l’ossessione. -Quale? Quale ossessione? -Quella di scrivere, per esempio. -Ma scrivere non...
Lise Bourbeau – Le Cinque Ferite e come guarirle
Le cinque ferite e come guarirle di Lise Bourbeau (di)mostra come tutti i problemi mentali, fisici ed emotivi derivano da ferite che riceviamo principalmente durante l'infanzia e sono principalmente cinque: Rifiuto, abbandono, ingiustizia, umiliazione e...
Arnaldur Indriðason – Sotto la città
Reykiavík, quartiere di Norðurmýri. Il cadavere di un vecchio viene ritrovato dai vicini, e nascosta tra due cassetti della sua scrivania si scopre una vecchia foto della tomba di una bambina. Inizia così un’indagine che...
L’inquilino del terzo piano
Conoscevo Roland Topor per i suoi lavori nel campo della grafica. Mi avevano sempre affascinato quelle sue illustrazioni cupe, surreali, cinicamente satiriche, noir, ma mai men che geniali. Quando, dunque, nel 1976 uscì il...
Silvio Donà – Extraterrestre vs commercialista
Cosa penserà la gente di me? Che sono un ebete. Chiaro. Difficile dargli torto. Che vuoi pensare di uno che, seduto al tavolo di una pizzeria con una compagnia di amici, si estranea di continuo, guarda...
Salvatore Brizzi e Riccardo Geminiani – Il Bambino e il Mago
Caro signor Brizzi, in biblioteca c'è un suo libro. Ho osservato la copertina. Troppo bianco. A parte questo, il titolo (La porta del mago) mi ha molto incuriosito, suona tanto di mistero. Il bibliotecario...
One Day
Film romantico e fatalista - basato sul romanzo omonimo di David Nicholls - attraverso cui seguiamo il rapporto tra Emma e Dexter un giorno ogni anno, a cominciare dal giorno della cerimonia di laurea...