fbpx
Home Tags Inkroci 59

Tag: Inkroci 59

Sara Firmo – Above

Dalla lunga intervista che Lia Chiaromonte (immaginaria scrittrice, ormai ottantenne) rilascia a Margherita, emergono la sua giovinezza nella disperata Berlino nazista, un grande amore...

Sandro Penna, il poeta delle Stranezze

(Perugia, 1906 – Roma, 1977) Credo che nel mondo ci saranno ancora degli adolescenti che nella loro beata illusione ameranno la poesia con cuore forte....

Erik Larson – Il diavolo e la città bianca

Il diavolo e la città bianca (già pubblicato con il titolo La città bianca e il diavolo da Mondadori, nel 2005) è uno dei...

Valerij Brjusov – Racconti dell’io

Valerij Jakovlevic Brjusov (Mosca 1873-1924) è stato un poeta russo che si è occupato di teatro, di storia e di critica letteraria; è considerato...

Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante

Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante è un film straordinario e provocatorio diretto dal regista britannico Peter Greenaway, che osa sfidare gli...

Gordiano Lupi e Aldo Zelli – Il fantasma di Alessandro Appiani

Il fantasma di Alessandro Appiani è un intrigante romanzo scritto a quattro mani da Gordiano Lupi e Aldo Zelli, che mescola abilmente elementi di...

Italo Svevo – La tribù

I La tribù s’era fermata. Aveva trovato in mezzo al deserto un vasto paese ricco d’acqua, di prati e d’alberi, e, involontariamente, senza che nessuno...

Fabio Paglieri – La disinformazione felice

“La disinformazione felice. Cosa ci insegnano le bufale” è un libro che tutti dovrebbero leggere, sia chi dissemina le bufale in rete, con maggiore...

Rishi Dastidar – Monodie per l’Antropocene

Questa è la prima di molte che avranno lo stesso suono, spinte dallo stesso impulso di menti che contemplano il cambiamento, ma poi credendo che la fine...

Rishi Dastidar – Monodies for the Anthropocene

This is the first of many that will sound the same, driven by the same pulse of minds contemplating changing, but then believing that the end cannot...